Fiori di legno / Wood’s Flowers

«Quale artigiano li ha fatti così bene?»
«Nessuno»
«Nessuno? Allora sono stati degli gnomi!»
«Nemmeno»
«Chi allora?»
«L’albero»

E sotto ad un albero li ho trovati. Devo ritornare e scoprire di che albero si tratta, perché non mi era mai capitato di vedere delle pigne a forma di fiore…

«Which craftsman made ​​them so good?»
«Nobody»
«No one? … the gnomes have been working with wood and giving it the shape of the flower!»
“No”
“Who then?”
“The tree”

And under a tree I found them. I have to go back and find out what kind of tree it is, because I had never seen pine cones in the shape of a flower …

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Fiori di legno / Wood’s Flowers

  1. Ma sono i “fiori” del cedro del Libano! Di solito , dopo averli dorati, si usano per fare le ghirlande per Natale. Sono proprio belli!
    Ciao
    Silvana

  2. @ Silvana: grazie, sono proprio loro! Ho aperto il mio libro “Riconoscere gli alberi” e li ho trovati a pag. 98. Cedrus librani. Tra l’altro sono ritornato a quel parco e ne ho raccolti ancora per il mercatino di Natale della scuola!
    A presto,
    Davide

  3. @ Marino: parco di Villa Guiccioli, dove c’è il Museo della Resistenza, poco più avanti della chiesa di Monte Berico 😉
    A presto,
    Davide

  4. Ciao Ernestina, hai visto che bei “fiorellini”? Sembrano davvero fatti da sapiente artigiano… e invece li ho trovati sotto ad un albero (il cedrus libani, come mi ha svelato Silvana), un po’ – mi immagino – come te quando trovi i sassi che poi abbellisci con mirabili e realistici disegni. Forse quando vedi un certo sasso dici: «Ah, ecco un gatto» oppure, «Ecco un cagnolino che dorme».
    P.S. = le tue due ranocchiette mi guardano dal loro sasso-stagno. 😉
    A presto,
    Davide

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.