L’orto nella città
Chiusi tra mura di cemento, camminando su superfici asfaltate, grige o nere, ci dimentichiamo dei colori della terra, della struttura delle piante, del tempo che serve a coltivare un orto perché un po’ di tempo ci vuole, ve lo assicuro.
Vedere le piante che crescono, che camminano, che invadono spazi non a loro attribuiti dal loro artefice, ma anche vedere le piante morire perché non gli hai dato acqua a sufficienza, oppure perché sono state attaccate da afidi.
Infine vedere le foglioline mangiate dai bruchi o dalle locuste o percorse, dal gambo fino alla cima, da lunghe file di piccole nere formiche.
The garden in the city
Closed between cement walls, walking on paved surfaces, gray or black, we forget the color of the earth, the structure of plants, which need time to grow a garden because some time we want, I assure you.
See the plants that grow, walking, that spaces not to invade them by their creator, but also see the plants die because you have not given enough water, or why they were attacked by aphids.
Finally see the leaves eaten by caterpillars or locusts or traveled from stem to the top, from long lines of small black ants.
That was really poetic – thanks for the translation!