Tempo

Il tempo dell’orto
(il tempo non è denaro: è tempo e basta)

Per fare un orto è necessario del tempo.

Nella nostra società occidentale solitamente non si ha tempo: lo dicono molte persone che incontro [“non ho tempo di fare questo…”; “devo andare, non ho tempo”; “se avessi tempo”; eccetera].

Se volete fare un orto dovete dedicargli un po’ di tempo. Non ne serve moltissimo.

Dipende anche dalle dimensioni del vostro orto, ma in genere, quando non piove, dovete annaffiarlo di mattina e di sera e ogni tanto (io utilizzo il sabato mattina) togliere qualche erbaccia è il lavoro più spossante: in parte sono riuscito ad ovviare a quest’incombenza utilizzando un apposito telo nero da mettere sopra al terreno, praticando dei buchi dove piantare le verzure. In questo modo l’erbaccia non cresce.

Ma il tempo dell’orto è anche e soprattutto il tempo metereologico.
Pioggia, sole, neve, gelo, nebbia, sono elementi decisivi per la riuscita dell’orto. Non c’è molto da aggiungere, la considerazione è banale anche se non priva di una certa importanza.

Soprattutto se andate in vacanza o in viaggio per lavoro per un certo tempo ricordatevi che il vostro orto, in mancanza di un aiuto dal cielo, può aver bisogno delle vostre cure.

Garden’s time
(Time is not money: it’s just time)

To make a garden you need time.

In our Western society usually do not have time, so many people say: “I do not have time to do this …”;” I must go, I do not have time “,” if I had time “, etc.

If you want to make a garden you have to dedicate some time. I do not need very much.

Depends on the size of your garden, but usually not when it rains, you have water in the morning and evening and occasionally (I use Saturday morning) remove some weed is the most exhausting work: in part I was able to overcome this incumbent with a black cloth to be placed above the ground, practicing the holes where the plant verzure. In this way the weed is not growing.

But the garden’s time is also and above all the time meteorological.
Rain, sun, snow, ice, fog, are crucial to the success fo garden. Not much to add, the account is trivial though not without a certain importance.

Especially if you go on vacation or traveling on business for some time remember that your garden, in the absence of aid from the sky, may need your care.

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Tempo

  1. Ciao Mr.Orto (come ti devo chiamare?),

    devo ammettere che il tuo blog (sito?) è davvero fatto benino.

    Se non ti spiace e non ti è di troppo impegno, ti lascerò, di volta in volta, qualche richiesta di aiuto e di consiglio. Ma sinceramente non ho ancora capito dove. A tal proposito, posso proporti di aprire un thread di discussione proprio dedicato a ciò?

    Se già l’hai fatto (ed io per superficialità non l’ho visto), per favore segnalamento.

    Ciao e buon orto!

    Raoul

  2. Ciao Raoul, chiedimi pure, se potrò, mi farà piacere aiutarti o consigliarti.
    Puoi inviarmi le tue richieste di consiglio nella sezione “contatto”, che trovi nel menù orizzontale in alto della pagina.

  3. Ciao , vedo che i commenti sono un pó datati.
    Aggiungo comunque il mio .
    Io sono due anni che non coltivo piú un orto e mi manca tantissimo.
    Non mi dilungo sui motivi di questa mancanza.
    Proprio ieri peró dicevo che’l’orto richiede tempo , cure ed attenzioni richiedono tempo.
    Certo non tantissimo, peró una buona ora tutti i giorni ( parametro riferito ad un orto di circa 35 metri quadrati ) nei periodi di
    maggior caldo e resa vegetativa ( da giugno a settembre ) e magari una mezza giornta di tre quattro ore il sabato , dove concentrare i lavori piu impegnativi.
    Ovvio il mio era un orto completamente artigianale , dove tutti i lavori erano eseguiti a mano.
    Per fine anno conto di trovarne un’altro …….. ed il tempo per farlo.
    Un caro saluto a tutti gli orticoltori appassionati
    Ciao, Mario

  4. Ciao Mario, mi è piaciuto molto il tuo commento. Si “sente” che l’orto ti manca, e ti faccio i miei migliori auguri che ne trovi un altro! 😉
    Tanti saluti anche a te, e a presto (magari con un tuo blog del tuo nuovo orto!)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.