Laboratori gratuiti per gli appassionati di giardinaggio
Prendersi cura del proprio spazio verde sarà ancora più facile grazie a Fiskars, multinazionale finlandese leader nei prodotti di consumo per la casa, il giardino e la vita all’aria aperta, che insieme a Cascina Cuccagna promuove l’iniziativa “Il giardino che vorrei. L’ABC del giardinaggio in Cascina Cuccagna”.
Da maggio a ottobre 2016, Fiskars dedica ai cittadini milanesi una serie di workshop gratuiti di giardinaggio per trasmettere, attraverso esperimenti pratici e un po’ di teoria, le conoscenze fondamentali per coltivare con soddisfazione il giardino, il terrazzo di casa o il proprio angolo verde.
I laboratori sono stati pensati sulla base dei lavori stagionali da compiere in giardino: dalla manutenzione del verde, alla coltivazione, alla piantumazione domestica, ogni appuntamento sarà un’occasione unica per affinare il proprio pollice verde apprendendo tecniche innovative e imparando ad utilizzare gli attrezzi giusti per ogni attività.
L’iniziativa è a cura di Fiskars e Cascina Cuccagna che rinnovano il loro sodalizio con l’obiettivo di
sensibilizzare i cittadini alla natura, incoraggiarli a dedicarsi alle attività all’aria aperta diffondendo una cultura di conoscenza e valorizzazione del verde. Fiskars è inoltre partner tecnico di Cascina Cuccagna e fornisce in esclusiva gli attrezzi da giardinaggio necessari per la cura del verde e dell’orto.
Il ciclo di workshop si inaugurerà sabato 14 maggio alle ore 10.30 nell’ambito di Greencity Milano, la manifestazione del Comune di Milano dedicata al verde.
Per informazioni sul programma e prenotazioni: hubcuccagna@gmail.com – www.cuccagna.org Cascina Cuccagna, Via Cuccagna, 2 ang. Via Muratori, 20135 Milano.
Programma dei corsi
“Il giardino che vorrei. L’ABC del giardinaggio in Cascina Cuccagna”
I workshop sono tenuti da Irene Cuzzaniti de La Fioreria Cuccagna e Sandro Degni di 100Giardini.
sabato 14 maggio, ore 10.30
Le piante graminacee perenni
Impariamo quali scegliere, come disporle e abbinarle per realizzare giardini eco-sostenibili che fioriscono in ogni stagione, in un’armonia di forme e colori.
sabato 11 giugno, ore 15.30
La manutenzione del verde
Apprendiamo le principali pratiche di manutenzione del verde, come le concimazioni, le potature e le annaffiature, per preparare il nostro spazio verde al grande caldo estivo.
sabato 2 Luglio, ore 15.30
La semina e il raccolto
Sperimentiamo le tecniche per la semina di ortaggi autunnali e di alcune varietà tardive. Assaporiamo il momento del raccolto scoprendo come e quando realizzarlo.
sabato 17 settembre, ore 15.30
La moltiplicazione di piante e fiori: le talee
Settembre è il mese ideale per preparare talee, dividere piante perenni e mettere a dimora nuove piantine. Facciamo pratica nel giardino della cascina.
sabato 22 ottobre, ore 15.30
I bulbi a fioritura primaverile
Mettiamoci alla prova con la piantumazione di bulbi da fiore: dalla scelta del terriccio alla posizione migliore per la messa in dimora, le varietà tra cui scegliere e i tempi di fioritura.
Informazioni su Fiskars
Fiskars è un’azienda leader nella fornitura di prodotti di consumo a livello mondiale per la casa, il giardino e la vita all’aria aperta. Il gruppo finlandese ha un portfolio di marchi internazionali quali Fiskars®, iittala®, Royal Copenhagen®, Wedgewood® e Gerber®. Fondata nel 1649 e quotata alla Borsa di Helsinki, Fiskars, con più di 365 anni di attività alle spalle, è la più antica azienda finlandese e una delle più antiche in tutto l’Occidente. Con le nuove acquisizioni di Waterford® e Wedgewood®, nel 2015 Fiskars ha registrato vendite nette pari a 1.105 milioni di euro, assicurando lavoro a 9.003 dipendenti in tutto il mondo. È inoltre presente con propri uffici commerciali in oltre 40 Paesi. Per ulteriori informazioni: http://www.fiskarsgroup.com. In Italia è presente la sede Fiskars Italy srl a Civate (Lecco). Leader di mercato da diversi anni, Fiskars sta crescendo in tutte le aree legate alla casa, al giardino e alla vita all’aria aperta. Marchi: Fiskars, Kaimano, iittala e Gerber.
Per ulteriori informazioni www.fiskars.it – www.kaimano.it – www.iittala.com – www.gerbergear.it
Un pensiero riguardo “Fiskars presenta “Il giardino che vorrei””