I semi stanno germogliando sul davanzale e l’orto è ancora vuoto. Difficile resistere quando passo davanti ad un vivaio. Entro. Mi guardo in giro, tra fiori, piante da interno e piante da orto. E penso: il mio orto è vuoto.
Così dopo poco vagare la mia attenzione cade sulle piantine da orto. Una scatoletta con quattro piantine di pomodoro. Un euro e trenta.
Ma sì – mi dico – che senso avrebbe resistere? Li compero, e li interro nell’orto, che diventerà meno vuoto. Il pomodoro è una delle coltivazioni più facili. Li pianti e loro crescono, fruttificano e infine li raccogli. Li puoi mettere sulla pasta, in un’insalata, o tagliarli a fette e mangiarli con mozzarella e origano. Niente di più facile e poco impegnativo – l’unica accortezza è quella di legarli ad un palo di legno quando sono alti e ogni tanto di togliere i butti ascellari.
Arrivato a casa li ho subito piantati e annaffiati. Il resto lo fa la terra e il sole.
Con questo post aderisco all’iniziativa #followflowers di Delizie in Giardino. Se vuoi partecipare anche tu scrivi a alfonsina.tartaglione@gmail.com.
Per vedere gli altri post pubblicati di questa floreale iniziativa fai clic qui.
Da come sta bella impettita e rigogliosa, sembra che questa piantina , dopo aver guardato bene bene intorno a sè, sia molto contenta di aver trovato posto nel tuo orto.
Vedrai quanti bei pomodorini ti regalerà!
A presto
Silvana
Caro Davide,
hai ragione: perchè dovremmo resistere? E poi spesso con una spesa minima otteniamo grandissime soddisfazioni! Pensa, lo scorso anno ho preso per un paio di euro una spirea (che adoro!)… al supermercato! Ora che vedo tutte le gemme che ha messo sui rami, mi sento raggiante!
Grazie mille per aver partecipato al #followflowers!
A presto,
Alfonsina
Foto splendida, come sempre!
Io ho seminato i ciliegini. Staremo a vedere…
Ciao
@ silvana: speriamo in bene, solitamente il pomodoro è sempre generoso 😉
@ delizieingiardino: grazie a te Alfonsina, è stato un piacere partecipare!
@ ipomea: i ciliegini sono la mia passione, ma quello in foto è una piantina di pomodoro tondi.
A presto,
Davide
Non avremo tante belle fiere floreali come voi nordici ma abbiamo tanti vivai dove una piantina di pomodoro costa un centesimo e quindi se ne può fare un bel rifornimento si proprio così!!! per cui io pianto pianto pianto ,
così anche per tutte gli altri tipi di piante ed arbusti,il Salento è diventato, sia per la produzione di piantine da orto che per altra floricoltura più produttivo della famosa Riviera Ligure quindi qui i prezzi sono davvero invitanti ed anche la qualità è ottima ricordatelo se per caso venite in vacanza in Salento per altro terra bellissima piena di storia e tradizioni dove la gente e gentile, generosa e molto cordiale e la cucina ottima.
Saluti Liliana
@ Liliana: grazie dell’invito. Mi sembra di capire – senza ombra di dubbio – che sei in un bellissimo posto per la floricoltura e quindi ti faccio i miei migliori auguri di buona semina (e buon futuro raccolto)!
A presto,
Davide
Ciao davide,con i 4-5 gradi che abbiamo avuto stamattina devi starci attento ai tuoi pomodori.
@ Marino: mi son lasciato prendere dall’emozione! Ma davvero 4-5 gradi? Non me ne sono accorto. Comunque speriamo che i pomodoro resistano. Conto sulla loro forza nascosta! 😉
P.S. = domani mattina vado a controllare il termometro.
A presto,
Davide