25 anni fa nasceva la Cooperativa Sociale IL GERMOGLIO ONLUS con l’obiettivo di offrire opportunità di lavoro a persone svantaggiate attraverso la cura del verde. Un’idea fortemente sostenuta dai soci fondatori che ha trovato continuità grazie alla sensibilità e al coinvolgimento delle perone che ad essi si sono affiancate.
“Se si sogna da soli è solo un sogno, se si sogna in tanti diventa realtà” diceva Voltaire e così è stato: oggi, dopo 25 anni, l’attività de IL GERMOGLIO si è fortemente evoluta e specializzata, grazie alla nascita del Garden Center e delle divisioni dedicate agli impianti sportivi, ai giardini pensili e all’installazione di piscine. Un partner a 360 gradi per la creazione, la cura e la manutenzione di qualsiasi spazio verde. Anche durante il recente periodo recessivo, la Cooperativa ha incrementato i livelli occupazionali riuscendo a bilanciare la diminuzione di fatturato con gli Enti Pubblici con l’aumento dell’attività a favore di aziende e privati.
Oggi IL GERMOGLIO sta dando occupazione a 65 persone, delle quali 15 considerate svantaggiate, è in crescita e sta conquistando sempre nuova clientela ampliando il bacino d’utenza.
Per festeggiare il traguardo dei 25 anni, domenica 17 settembre IL GERMOGLIO organizza nella sede di via Cornarotta a Robegano (VE) un incontro con oltre 400 invitati tra soci, dipendenti, familiari, clienti, fornitori, istituzioni, altre cooperative e associazioni. Nel corso della festa, Massimo Stevanato, presidente de IL GERMOGLIO, presenterà il Bilancio Sociale 2016, con il quale la cooperativa rende conto del proprio operato degli ultimi 5 anni in termini di ricchezza distribuita a favore dei vari interlocutori del territorio.
Il programma dell’evento prevede anche una tavola rotonda, moderata dal dott. Andrea Sales, che coinvolgerà rappresentanti dei vari interlocutori con i quali la cooperativa quotidianamente si confronta, al fine di approfondire il valore e lo stile del suo operato, con particolare riferimento all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate e all’essere impresa cooperativa nel mercato attuale.
“Il Bilancio Sociale –spiega il presidente de IL GERMOGLIO, Massimo Stevanato -, è un modo di rendere chiaro e comprensibile la complessità della realizzazione della nostra mission in un progetto così ampio, conseguito attraverso scelte ed attività che hanno caratterizzato la storia della nostra Cooperativa. In occasione del 25° anniversario torna ancora più forte l’esigenza di ricordare che IL GERMOGLIO nasce dalla volontà più intima e profonda di sedici soci fondatori che avevano l’obiettivo e lo scopo di offrire posti di lavoro a persone diversamente abili. Queste persone hanno fondato Il Germoglio su qualcosa che negli anni, non solo non è più stato dimenticato, ma è diventato radice e principale attenzione per tutti Noi: il valore umano”.
Per informazioni. www.ilgermogliocoop.it – info@ilgermogliocoop.it