Calicanto

Il calicanto è il fiore di gennaio. La pianta di Calicanto la potete vedere anche in città, senza dovervi spingere in campagna o chissà dove. I fiori hanno i petali gialli, mentre l’interno è color porpora, e sono profumatissimi. La forma è quella di un arbusto con rami che sembrano secchi – quando hanno perso tutte le foglie – ma che vedono risplendere i tantissimi fiori gialli.

La leggenda a cui è legata questo fiore dà significato alla sua struttura. Si narra che in una fredda giornata d’inverno un pettirosso cercasse riparo tra gli alberi, ma tutti si rifiutavano di dargli asilo… tutti tranne il Calicanto. Così il piccolo volatile si poso su un ramo del Calicanto, che con le sue foglie gialle cercò di dargli un riparo e un po’ di tepore. Il Signore, che aveva visto tutta la scena, decise di ricompensare la pianta e fece cadere sull’arbusto una pioggia di stelle brillanti e profumate. Ecco dunque l’origine dei fiori del Calicanto. Se passate accanto a questo arbusto provate ad annusare i suoi fiori, perché io in questo post posso offrirvi delle immagini, ma purtroppo non posso dar conto del loro profumo.

Nel linguaggio dei fiori il Calicanto simboleggia… indovinate un po’? L’affettuosa protezione.

Permettetemi anche di presentarvi una foto del Calicanto in bianco e nero, che ne esalta la bellissima forma dei suoi fiori.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.