Per evitare possibile marciume – se il frutto si appoggia direttamente sull’erba bagnata – fornire un supporto che lo rialzi un poco dal terreno. In questo caso un pezzo di legno liscio. Per zucche e meloni può essere una soluzione veloce, economica ed efficace!
Tag: zucche
Dove camminano le zucche
L’orto quest’anno è come dimagrito dalle colture che in precedenza, in questa stagione, piantavo, Mancano le zucchine, le tante piante di pomodoro, le melanzane… ma la zucca l’ho piantata, a ravvivare le zone vuote. E com’è per sua natura la zucca cammina, silenziosa, di notte. E ogni mattina ha fatto qualche nuovo passo ad occupare nuovi spazi. Dove vorrà andare? Da una parte ha invaso il camminamento, dall’altro ha occupato il prato, e tra un po’, se non la fermo o ne devio il percorso, andrà nel giardino della vicina. Le sue grandi foglie sono sempre belle a vedersi, mentre i suoi fiori gialli un omaggio al sole, che almeno fino a luglio è mancato.
Le zucche prima le ho seminate, e poi piantate. Sono zucche di Chioggia – che per caso ho trovato alcuni semi dentro alle mie scatole – e zucche di Albenga, che sono quelle lunghe, e mi dicono buone e dolci da mangiare.
Con quelle loro enormi foglie le zucche fanno ombra al terreno, un altro motivo per tenerle in orto – l’altro motivo è che non necessitano di particolari cure. Io le lascio crescere e invadere tutto l’orto.
Senza titolo
La situazione sembra normalizzarsi, qui nell’orto di Vicenza, e dopo piogge e raccolti in ritardo, ecco che un po’ alla volta cominciano a crescere melanzane, zucchine, pomodoro, meloni, zucche.
I meloni sono i più belli da vedere. Spuntano da sotto le foglie della pianta, tondi tondi. Me ne accorgo d’improvviso, una mattina, o di sera all’imbrunire. È perché non sono tutto il giorno nell’orto, ed è così bello scoprirli cresciuti… paffutelli come degli amorini rinascimentali dipinti in un affresco. A parlarne così stupito, mi sento un po’ tontolone. Sembra quasi che non ci faccia caso, che abbia la testa tra le nuvole. Eppure la sorpresa è sempre gioiosa.
Così anche per i cetrioli. D’improvviso eccoli che si arrampicano sulla rete che gli ho messo da scalare. Un bell’esercizio per i loro tralci, per le foglie e per i frutti, adesso piccini, appena più grandi del mio mignolo.
Le zucchine invece le tengo d’occhio. Sto ben attento perché non voglio trovarmi immangiabili “mazza da baseball” nascoste sotto le verdi foglie. Vediamo se sarò così bravo e accorto. Ma per adesso sono ancora piccole.
E poi la zucca. Se zucca è. Ho tanti semi che pianto e spesso non so cosa ho piantato. Certo, direte, molto distratto questo orticoltore di città. Ma va da sé, questo mio hobby non voglio diventi un’ossessione e preferisco un atteggiamento rilassato e disimpegnato, che poi constato che quel che mangio dal mio orto è comunque buono, pur senza applicare metodica cura nel preparare, curare e raccogliere.
L’altro giorno ho anche ritrovato il riccio. Che non so se è sempre lo stesso di qualche anno fa, il figlio, o un parente prossimo. Ho sentito un rumore di foglie. Breve, che poi è subito terminato. Ho acceso la luce in serra, ed eccolo là, vicino al compost. Immobile, timido timido. Mi sono avvicinato, l’ho guardato, l’ho salutato, e ho spento la luce. Bell’amico dell’orto, lo farei nume tutelare delle colture. Ma lui non è molto interessato di cingersi la testa di alloro. Ha le sue spine che gli bastano e avanzano…
Tre zucche tre / Three pumpkins three
Quante zucche ha raccolto TroppoBarba? Troppe. 😉
Io solo tre, e due sono ornamentali.
Ma tanto basta, una me la mangio, le altre due… possono essere il soggetto per lo sfondo scrivania di Ottobre.
Colorato, come saranno i colori dell’autunno. Un foulard di seta arancione è la base dove i frutti si appoggiano – l’arancione è – credo – il mio colore preferito, in realtà mi piacciono tutti, ognuno ha il suo fascino.
Spero che vi piaccia… e buon ottobre! 😉
Scaricabile nei formati 1600 x 1200 pixel e 1280 x 1024 pixel.
I picked up only three, and two are ornamental.
But enough. A me eat, the other two … may be the subject for the wallpaper of October.
Coloured, as will the fall colors. A silk scarf orange is the base where the fruits are supported – the orange is – I think – my favorite color, in fact I like all colors, each one has its own charm.
I hope you like … and good October! 😉
Download formats 1600 x 1200 pixels and 1280 x 1024 pixels.