Cucinare: salone dell’enogastronomia

Abbiamo il piacere di presentarvi CUCINARE, Salone dell’Enogastronomia e delle Tecnologie per la cucina, la settima prossima edizione è in programma dal 9 all’11 Febbraio 2019 alla Fiera di Pordenone.

Oltre 150 stand con prodotti enogastronomici di qualità, vini, birre artigianali ed attrezzature per la cucina. 100 appuntamenti tra corsi di cucina, degustazioni, dimostrazioni pratiche e show cooking con Chef stellati e volti noti della televisione.

CUCINARE può essere una gustosissima meta per una gita organizzata
dove poter assaggiare ed acquistare i prodotti, per questo abbiamo riservato
condizioni di vantaggio per i gruppi con più di 20 persone:
il biglietto sarà ridotto al prezzo di 5,00 € invece che 7,00 €.
Ingresso gratuito per i ragazzi al di sotto dei 13 anni, la guida e l’autista.

E’ necessario prenotare la visita inviando un fax (allo 0434-570415 o 232322) o una mail (info@fierapordenone.it) indicando la data della vostra visita ed il numero dei partecipanti. Al vostro arrivo avrete un ingresso dedicato alla biglietteria NORD
del quartiere fieristico.

Troverete ulteriori informazioni su CUCINARE, con immagini e video delle
passate edizioni al seguente link www.cucinare.pn dove pubblicheremo
a breve anche il programma degli eventi.

cucinare-pordenone

Pubblicità

4° Festival dei Giardini

gs748-festival2015

Dopo il successo delle tre precedenti edizioni, PordenoneFiere SpA pubblica il bando di selezione per la quarta edizione del Festival dei Giardini, selezione a livello nazionale, che mette in competizione le migliori idee e realizzazioni in tema di piccoli giardini, su un tema che varia di anno in anno, ed evento di punta della 36° edizione di Ortogiardino, il più importante Salone dedicato al giardinaggio e alla floricoltura del Nordest, in programma alla Fiera di Pordenone dal 07 al 15 marzo 2015.

Il tema per Ortogiardino 2015 sarà “Armonia e botanica in giardino” e vuole essere una riflessione su due concetti che connotano il giardino e che possono creare, all’interno di esso, ambientazioni e suggestioni diverse. Armonia come accordo e proporzione tra le parti che formano un tutto, producente un effetto gradevole ai sensi: di forme, di colori e di profumi. Botanica come approfondita conoscenza delle piante e loro utilizzo specifico in grado di sollecitare la percezione di chi potrà deliziarsi del giardino. Il fascino dei due elementi consisterà nella coesione equilibrata che il progettista riuscirà ad instaurare tra materiali e piante.

I progetti, selezionati dalla giuria, saranno realizzati e visitabili lungo un
suggestivo percorso all’interno della prossima edizione di Ortogiardino, che affianca, nei
30.000 mq del quartiere fieristico, allestimenti di giardini a stand legati al tema del
giardinaggio e dell’orticoltura. L’iniziativa vuole far crescere ulteriormente la manifestazione Ortogiardino, un evento che attira ogni anno 65.000 visitatori da tutto il Nordest e da Slovenia e Croazia (12%) e trasformarla in una vetrina delle migliori realizzazioni nell’ambito del verde e quindi in un imperdibile appuntamento per gestori del verde pubblico e privati cittadini alla ricerca di idee per rinnovare il proprio giardino.

Il bando completo, le modalità di partecipazione e tutte le informazioni relative sono disponibili dal 15 settembre 2014 su:
www.ortogiardinopordenone.it
sulla pagina Facebook: www.facebook.com/festival.giardini.pordenone
su richiesta a: festivalgiardini@fierapordenone.it

L’iscrizione è gratuita ed è previsto un rimborso spese per i progetti selezionati assieme a 100 biglietti omaggio.

Natura e forme in giardino

Dopo il successo della prima edizione, viene presentato il II° Festival di Giardini di Pordenone Fiere, l’evento della 34^ edizione di Ortogiardino, il più importante Salone dedicato al giardinaggio e alla floricoltura del Nord Est, in programma alla Fiera di Pordenone dal 2 all’10 marzo 2013.

Si tratta di una selezione su scala nazionale che ha lo scopo di mettere in risalto e competizione le migliori idee e realizzazioni in tema di piccoli giardini, uno stimolo indirizzato a progettisti e vivaisti per cercare una combinazione vincente di arte e paesaggio, natura e ambiente urbano, piante, fiori e ambiente domestico.

Il tema della seconda edizione del Festival dei Giardini è: “Natura e forme in giardino“: la riflessione potrà prendere spunto anche dalla recente pubblicazione “Breve Storia del Giardino” di Gilles Clément che cerca di contemplare un dialogo con il giardino nelle sue forme e geometrie storico-tradizionali che si esplicano poi in elementi che vanno dai recinti alle aiuole, dai muri alle forme architettoniche, e in generale a tutte le forme che nel giardino hanno trovato il loro luogo specifico di attuazione, non da meno le stesse della natura, come alberi, sculture vegetali, siepi topiate fino alla sua libera espressione come natura “selvaggia”.

I progetti selezionati dalla giuria saranno realizzati e vistabili lungo un suggestivo percorso all’interno della prossima edizione di Ortogiardino, una manifestazione che affianca, nei 30.000 mq del quartiere fieristico, grandi allestimenti di giardini a stand commerciali legati al tema del giardinaggio e dell’orticoltura. Un format vincente che ha segnato il successo di Ortogiardino, un evento che attira ogni anno più di 70.000 visitatori da tutto il Nordest e da Slovenia e Croazia (12%). Con questa iniziativa Pordenone Fiere vuole far crescere ulteriormente la manifestazione contenitore Ortogiardino e trasformarla in una vetrina delle migliori realizzazioni nell’ambito del verde urbano e domestico e quindi in un imperdibile appuntamento per gestori del verde pubblico e privati cittadini alla ricerca di idee per rinnovare il proprio giardino.

Le iscrizioni alla selezione sono fissate entro il 31 dicembre 2012 secondo le modalità del bando. Finalità dell’evento è di individuare idee di assoluta tendenza e novità che sappiano ben interpretare l’intrigante tema proposto nella relazione descrittiva. La consegna degli elaborati è fissata entro il 10 gennaio 2013.

Il bando di selezione e i relativi allegati si possono scaricare dal sito www.ortogiardinopordenone.it

I colori in giardino

Pordenone Fiere Sp.A. nell’ambito della manifestazione Ortogiardino 2012 che si svolgerà il prossimo anno dal 03 marzo all’11 marzo ha bandito un concorso nazionale dedicato a progettisti di giardini, vivaisti, architetti paesaggisti, agronomi, designer, per lo sviluppo di idee per la realizzazione di giardini a tema dal titolo “I colori in giardino”.

La scadenza per l’iscrizione è stata prorogata per il 31 dicembre 2011 con consegna degli elaborati entro il 10 gennaio 2012.

Il bando di selezione e i relativi allegati si possono scaricare dal sito www.ortogiardinopordenone.it.