La bellezza dei gigli in ogni momento dell’anno

Puoi godere appieno della bellezza dei gigli non solo in estate, ma in tutte le stagioni. Porta a casa un bouquet di felicità!

Tutto l’anno

Per loro natura, i gigli crescono in estate. Ma sapevi che sono disponibili tutto l’anno? Questo avviene perché i coltivatori di gigli creano le condizioni climatiche ideali nelle serre. Il bulbo “pensa” che il clima sia caldo e soleggiato e cresce fino a trasformarsi in un fiore meraviglioso, pronto ad abbellire la nostra dimora per regalarci momenti di puro piacere.

Allegria in casa

Dai risalto alle stagioni scegliendo gigli in colori valorizzanti. Ad esempio fiori dalle tinte chiare in primavera, tonalità accese e vivaci in estate, colori caldi in autunno. In inverno il bianco e il rosso sono i colori perfetti per la stagione natalizia. I gigli portano allegria in casa in ogni periodo dell’anno.

Varietà

Se esiste un fiore versatile, è proprio il giglio. Sono disponibili varietà dai fiori delicati ed eleganti oppure sorprendentemente grandi, con attraenti steli lunghi o pratici gambi corti, con petali in tinta unita o multicolore, con fiori singoli o fiori doppi e con o senza polline e/o profumo. Scegli i gigli che soddisfano i tuoi gusti!

Da sinistra a destra: Roselily ‘Samantha’ – Lilium ‘Anouska’ – Lilium ‘Caesar’s Palace’, Roselily ‘Thalita’


Suggerimenti per la cura:

  • Rimuovi da tre a cinque centimetri di stelo praticando un taglio obliquo con un coltello affilato e pulito. Questo assicura un assorbimento ottimale dell’acqua.
  • Accertati che le foglie non rimangano immerse nell’acqua, poiché tendono a marcire e a contaminare l’acqua.
  • Colloca i gigli al riparo dalle correnti d’aria e dalla luce solare diretta, lontano da fonti di calore e fruttiere.

Per maggiori informazioni sui bulbi di fiore, visita il sito www.ilsysays.com.

La bellezza dei gigli
Da sinistra a destra: Lilium ‘Nashville’, ‘Chartwell’ – Roselily ‘Nadia’ – Lilium ‘Original Love’, ‘Red Velvet’
Pubblicità

Giglio, bellezza naturale… senza vanità

Se esiste un fiore versatile, è proprio il giglio. Comunque lo si voglia usare, crea sempre un effetto sorprendente senza superbia.

Atmosfera

I gigli presentano fiori a forma di calice e sono disponibili in un ampio ventaglio di colori, combinazioni di colori e dimensioni. Alcune varietà emanano un profumo delizioso, altre sfoggiano il polline sugli stami. Esistono persino splendidi gigli inodori e privi di polline, e non mancano le varianti a fiore doppio. A prescindere dalle loro peculiarità, tutti i gigli fanno un figurone in qualsiasi posto vengano collocati.


Modestia

Sebbene i gigli siano molto appariscenti, questo fiore racchiude un significato esattamente opposto. Infatti il giglio simboleggia il candore, nel senso di mancanza di consapevolezza. Un esempio di modestia assoluta. Un’autentica bellezza naturale che attira inconsciamente tutta l’attenzione su di sé. E offre uno spettacolo meraviglioso!


Cura

Se acquisti i gigli vorrai naturalmente goderne il più a lungo possibile. Elimina le foglie più basse che altrimenti rimarrebbero immerse nell’acqua. Rimuovi parte dello stelo praticando un taglio il più possibile obliquo con un coltello affilato. Sistema i gigli in un vaso pulito contenente acqua tiepida e nutrimento per fiori recisi. Cambia l’acqua regolarmente, in modo che rimanga sempre fresca e trasparente.

Per maggiori informazioni sui bulbi di fiore, visita il sito www.ilsysays.com.

Lilium
A sinistra: Roselily ‘Samantha’ – A destra: Lilium ‘Orange Cocotte’, ‘Regent Park’, Calla ‘Rosette’
Lilium
A sinistra: Lilium ‘Orange Cocotte’, ‘Regent Park’, Calla ‘Rosette’ – A destra: Lilium ‘Zelmira’

Nello sfarzo dei gigli…

Ami il lusso e l’eleganza? I gigli sono perfetti per creare un’atmosfera sfarzosa e ti regalano inoltre una sensazione di benessere.

Splendore

Il giglio è il fiore dalla bellezza sontuosa per eccellenza. Grazie agli steli lunghi e vigorosi si mostra in tutto il suo splendore e crea un’atmosfera sfarzosa con i suoi fiori, grandi e colorati. Adori i fiori e l’audacia non ti manca? Allora non esitare ad acquistare i gigli.

Sensazione di felicità

Naturalmente i gigli sono apprezzati per la loro bellezza, ma hanno anche la capacità di infondere allegria. La ricerca dimostra infatti che i fiori influiscono sullo stato d’animo in modo naturale, poiché esercitano un impatto positivo immediato sull’umore.

Scelta

Esistono diverse varietà di gigli: il giglio asiatico, il giglio Longiflorum, il giglio orientale e innumerevoli altre varianti. La scelta diventa sempre più ampia. Ad esempio, sono disponibili gigli a fiore doppio, gigli inodori e gigli privi di polline. Grazie al vasto assortimento, tutti possono godere di questo capolavoro della natura portatore di benessere.

Lilium
Lilium ´Marlon´, ´Cogoleto´, ´Dark Secret´

Cura

Se acquisti o ricevi dei gigli vorrai naturalmente goderne il più a lungo possibile. Per creare un’atmosfera elegante e sfarzosa, puoi collocare i gigli in vasi o in piatti da portata colorati. Procedi nel modo seguente:

  1. Elimina le foglie dal gambo, in modo che non rimangano immerse nell’acqua.
  2. Rimuovi circa 5 centimetri di stelo praticando un taglio obliquo all’estremità inferiore.
  3. Colloca i gigli in un vaso, in vasetti più piccoli o in un piatto da portata, con abbondante acqua tiepida, e aggiungi nutrimento per fiori recisi.
  4. Sistema i gigli in una posizione parzialmente soleggiata.

Per maggiori informazioni sui fiori da bulbo, visita il sito www.ilsysays.com.

Lilium marlon
Lilium ´Marlon´
Lilium

Gigli… felicità immediata

I gigli fanno molto di più che rallegrare i tuoi spazi interni. I fiori rendono la tua dimora più calda e accogliente. Regalano una piacevole sensazione che ti avvolge non appena varchi la soglia di casa. Felicità immediata!

Colori vivaci

I gigli sono disponibili in innumerevoli colori, dalle delicate tinte pastello fino ai colori più brillanti. Indipendentemente dal colore scelto, un mazzo di gigli esalta e anima gli ambienti. Uno a uno i boccioli si schiudono, rendendo i tuoi spazi interni sempre più colorati.


Casa felice, persone felici

Com’è bello vedere i fiori quando si torna a casa, quando ci si sveglia al mattino, quando si entra in una stanza… I gigli sono fiori imponenti che saltano subito all’occhio. In particolare i gigli dai colori accesi e vivaci infondono nuova energia, che si traduce in una sensazione gradevole. Osserva un giglio un po’ più a lungo, lasciati sorprendere dalla forma e dall’eleganza straordinaria e assapora l’effetto calmante esercitato dai fiori.


Styling di interni con i fiori

Il divertimento inizia con la scelta di un mazzo di gigli, infatti le possibilità sono infinite. A casa sistema il bouquet in un bel vaso. Puoi optare per un vaso piuttosto vistoso, che si abbina bene alla forma imponente dei gigli. Lascia gli steli lunghi oppure tagliali molto corti, per dare maggiore risalto alla forma dei fiori. Svolgere attività con i fiori mette allegria. Per idee di styling e spunti interessanti per decorare gli spazi interni con i fiori, visita il sito www.ilsysays.com.

Lilium
A sinistra e al centro: Lilium ´Zelmira´ – A destra: Lilium ‘Roselily Samantha’

Cose interessanti da sapere:

I gigli sono fiori rigogliosi che offrono un piacere prolungato. Aggiungi nutrimento per fiori recisi all’acqua del vaso, per favorire l’apertura dei boccioli. In questo modo anche le foglie rimangono verdi e rigogliose a lungo.

I gigli sono ricchi di significati simbolici. Questi fiori simboleggiano la femminilità e l’amore. I gigli bianchi sono simbolo di purezza. Scegli in base alle tue esigenze.

Lilium
A sinistra e al centro: Lilium ´Bellville´, ´Willeke Alberti´ – A destra: Lilium ´Zelmira´

Bulbi estivi in giardino

“Human Touch” è una delle tre tendenze per il giardino di quest’anno (insieme a “Recentered Stage” e “Balanced Biotope”). Il crescente bisogno di cordialità e umanità è l’aspetto chiave di questa tendenza. Scopri in che modo i bulbi estivi contribuiscono a soddisfare questa esigenza.

Semplicità

Vorremmo fermare il tempo per riprendere fiato. Fuggire per un attimo al vortice che ci avvolge, per ritrovare la pace dei sensi. Cerchiamo dunque la soluzione in una vita più semplice, circondandoci di prodotti che siano gradevoli e delicati, per noi stessi e per il mondo. I bulbi estivi rispondono a questi requisiti con vivacità, contribuendo largamente a creare un’atmosfera accogliente e piacevole in giardino.


Dare senso alle cose

La velocità dello sviluppo tecnologico e i problemi legati ai cambiamenti climatici suscitano apprensione. Ne consegue il forte bisogno di umanità, fiducia e riconoscibilità. Desideriamo dare un senso alle cose e cerchiamo prodotti che soddisfino tale necessità. I bulbi estivi in bordure o vasi tondeggianti creano un’atmosfera calda e armoniosa che rende il giardino un luogo accogliente.


Armonia

Secondo la tendenza “Human Touch”, in giardino e sulla terrazza i caldi colori della terra e le tinte naturali sono inframmezzati da accenti lilla e giallo ocra. I bulbi estivi quali dalie, calle, gladioli (Gladiolus), fresie e gigli (Lilium) esaltano l’atmosfera accogliente grazie ai fiori rigogliosi, delicati e tondeggianti. Accostando colori chiari e scuri in tonalità digradanti è possibile ottenere un effetto armonico.

Per maggiori informazioni sui bulbi estivi, visita il sito www.bulbidifiore.it.

bulbi estivi in giardino
A sinistra: Dahlia ‘Milena Fleur’, Gladiolus – Al centro: Lilium ‘Tiny Moon’, Calla ‘Cherry Kiss’ – A destra: Dahlia ‘Lizz’, Freesia ‘Purple Rain’

Come conservare i gigli

Con i loro incantevoli boccioli, i gigli sono tra i fiori più aggraziati. Come si fa a conservare tale splendore il più a lungo possibile?

Piedistallo

Nel Medioevo il giglio rappresentava le virtù di Maria ed era quindi simbolo di purezza e innocenza. Le donne adornate di gigli venivano messe su un piedistallo. Oggi il giglio racchiude ancora gli stessi significati simbolici, ma è il fiore stesso a prendere posto su un piedistallo.

Gioia per gli occhi

Grazie ai fiori maestosi, il cui diametro può variare da 7 fino a 25 centimetri, i gigli sono una vera e propria gioia per gli occhi. Esistono gigli per tutti i gusti: puoi scegliere tra numerosi colori diversi, nonché tra varietà inodori, lievemente profumate o dal profumo intenso. Gran parte dei gigli presenta striature, bordi o punti variopinti. Inoltre esistono anche gigli privi di polline.

Cura

Dopo avere acquistato i gigli, è doveroso cercare di godere della loro bellezza il più a lungo possibile. Con le giuste cure, i gigli si mostrano in tutto il loro splendore per dieci giorni o più.

  1. Scegli gigli con boccioli in procinto di schiudersi.
  2. Elimina le foglie dalla parte terminale dello stelo che rimane immersa in acqua. Le foglie immerse nell’acqua tendono a marcire; questo provoca la formazione di cattivi odori e riduce la durata dei gigli.
  3. Rimuovi parte dello stelo praticando un taglio il più possibile obliquo con un coltello affilato. Più gli steli sono corti, più i gigli durano a lungo. 
  4. Subito dopo avere accorciato gli steli, colloca i gigli in un vaso con acqua tiepida e nutrimento per fiori recisi. Accertati che il vaso sia pulito lavandolo, se necessario, con candeggina o detergente per piatti.
  5. Cambia l’acqua regolarmente per evitare la formazione di muffa e in modo che l’acqua rimanga sempre trasparente.
  6. Colloca il bouquet lontano dalla frutta matura, ad esempio dalle banane. La frutta produce etilene, un gas che fa appassire i fiori più velocemente.
  7. Per rimuovere facilmente una macchia di polline puoi utilizzare un pezzo di nastro adesivo.

Per maggiori informazioni sui fiori da bulbo, visita il sito www.ilsysays.com.

Da sinistra a destra: Lilium Zelmira – Lilium ‘Pinn Up’ – Lilium ‘Solange’, ‘Zelmira’, ‘Pinn Up’, ‘Dancing Lady’, Dahlia ‘Café au Lait Rosé’

Abbraccia l’estate con i fiori

Non vedi l’ora che arrivi l’estate? È giunto il momento di farla entrare in casa. E quale modo migliore se non con i fiori estivi?

Colore e profumo

Cosa c’è di più piacevole della sensazione di camminare a piedi nudi, essere scaldati dal sole e stare distesi su un’amaca in giardino? Vivi questa sensazione di libertà dentro casa utilizzando i fiori estivi. Un mazzo vivace e variopinto riempie di sole la tua dimora. Unitamente ai deliziosi profumi estivi, i fiori ti salutano ogni giorno con allegria.

L’estate in un vaso

Per esaltare l’atmosfera estiva puoi comporre mazzi di fiori di campo. A tale scopo, combina a piacere molti tipi diversi di fiori estivi o chiedi al fiorista di farlo per te. Se invece preferisci un ambiente più sobrio, scegli fiori di un solo tipo e collocane più esemplari della stessa lunghezza in un vaso. Per un effetto più giocoso, puoi riempire alcuni vasetti con diverse varietà di fiori estivi.

Energia

Dalie, calle, gladioli, gigli e nerine sono tra i fiori estivi più comuni. Scegli fra questi per creare un’atmosfera estiva in casa. Ognuno di essi diffonde energia. Puoi accostarli in diverse tonalità di rosa e viola, inframmezzati da fiori bianchi. Inoltre il giusto abbinamento di vasi e fiori farà risaltare i colori.

estate con i fiori
A sinistra: Dahlia ´Café au Lait´, ´Pink Magic´, ´Diana’s Memory´, ´Genova´, Nerine ´Sofie´, Lilium ´Felicia´ – A destra: Calla ´Pink Melody´, Gladiolus ´Elvira´, Lilium ´Litouwen´, Dahlia ´Wizard of Oz´, ´Stratos´, ´Genova´

Suggerimenti:

  • Aggiungi erbe secche o fresche ai mazzi, per creare un’atmosfera giocosa e ariosa.
  • Per un’alternativa originale puoi creare un quadro con i fiori estivi. Per mantenerli freschi, colloca i fiori in tubicini o vasetti con acqua, quindi incolla questi ultimi sul quadro.
  • Impilare va di moda: ad esempio puoi inserire un vaso in una fruttiera o adagiare più vasetti su un piatto da portata.
  • Per maggiori informazioni visita il sito www.ilsysays.com.

estate con i fiori
A sinistra: Dahlia ´Wizard of Oz´, ´Diana’s Memory´, ´Pink Magic´, ´Polar Ice´, ´Stratos´ – A destra: Gladiolus ´Elvira´, Calla ´Pink Melody´, Agapanthus, Allium ampeloprasum, Dahlia ´Pink Magic´

Atmosfera estiva con i fiori

L’estate è in arrivo e porta con sé colori brillanti, tempo di vacanze e allegre grigliate in compagnia. Non indugiare oltre, crea fin d’ora una fantastica atmosfera estiva in casa con i fiori più belli.

Attesa

I bouquet di fiori estivi ti aiutano ad entrare nell’umore vacanziero. I colori brillanti e le forme esotiche dei fiori ti trasportano verso una destinazione tropicale immaginaria. Contribuiscono a farti pregustare la stagione estiva, piena di sole, divertimento, libertà e spensieratezza. Cosa vuoi di più? Inforca fin d’ora gli occhiali da sole!

Aloha

Gigli, dalie, calle e gladioli infondono luce nella tua casa, poiché sono fiori estivi caratterizzati da forme particolari. Riempiendo la casa di questi fiori, potrai immaginare di essere su isole variopinte e spiagge bianche. Puoi scegliere tra i fiori di grandi dimensioni di gigli e dalie o i fiori più delicati di calle e gladioli. Questi fiori sono disponibili sia in colori accesi che in tinte tenui.

atmosfera-estiva-01
A sinistra: Lilium ‘Maldano’, Gladiolus, Dahlia – A destra: Lilium ´Mandalay Bay´, Gladiolus, Calla ´Captain Promise´, Dahlia

Notizie interessanti

  • Desideri fare un incontro romantico? Secondo la tradizione tahitiana, quando esci devi mettere un fiore dietro l’orecchio destro. Se provi attrazione nei confronti di qualcuno, devi sventolare il fiore dietro la testa. È il segnale che fa capire all’interessato che è giunto il momento di seguirti…
  • I gigli sono originari dell’Asia, dove crescono in natura, ma si trovano anche in Europa e in America. Sono dunque veri e propri giramondo.
  • I Greci e i Romani associavano la Calla alle feste e al piacere, perché la forma del fiore ricorda quella di un calice utilizzato per brindare.

Per maggiori informazioni sui fiori da bulbo, visita il sito www.ilsysays.com.

atmosfera-estiva-02
A sinistra: Lilium ‘Donato’, Gladiolus ´Green Star´ – A destra: Lilium, Gladiolus ´Adrenalin´, Dahlia ´Cafe au Lait´

Una casa + accogliente…

Alcuni tipi di fiori si prestano particolarmente bene a rallegrare la casa. Ma in generale tutti esercitano un influsso positivo. I fiori sono vivaci, variopinti e animano la tua dimora.

Risalto

La funzione principale della tua abitazione è farti sentire a tuo agio. Un luogo dove hai tutto sotto controllo e in cui puoi ritirarti in sicurezza. Un luogo al quale ti senti legato e con cui puoi identificarti, provando la gradevole sensazione di “essere a casa”. I fiori estivi hanno la capacità intrinseca di rafforzare tale sensazione, poiché accentuano il tuo gusto che si rispecchia negli ambienti interni.

Gusto

Il vantaggio dei fiori estivi è che sono disponibili in ogni colore, forma e altezza. Le dalie presentano vigorosi fiori tondi o eleganti fiori ligulati. I gladioli offrono diversità con i fiori raccolti in magnifiche spighe lunghe. I gigli si fanno notare facilmente e con naturalezza. Le calle conferiscono un tocco di classe. Esattamente quello di cui hai bisogno per rendere la tua dimora più accogliente.

fiori-casa-01
A sinistra: Gladiolus ´Vivaldi´, Dahlia – A destra: Lilum Latino orange, Dark Secret, Calla ´Captain Romance´

 

Suggerimenti

  • Utilizza un vaso pulito. Se nel vaso sono presenti batteri provenienti dal mazzo precedente, i fiori freschi potrebbero venirne danneggiati.
  • Prima di collocare i fiori nel vaso, rimuovi le estremità degli steli praticando un taglio obliquo. Così facendo l’area ingrandisci la parte inferiore dello stelo, per consentire ai fiori di assorbire l’acqua in modo ottimale.
  • Accertati che nell’acqua non vi siano foglie. I batteri si riproducono facilmente sulle foglie, causando la putrefazione degli steli e abbreviando di conseguenza la durata dei fiori.
  • Cambia l’acqua regolarmente, poiché i fiori si ravvivano nell’acqua pulita.
  • Scegli la collocazione adatta. I fiori durano meno se sono posizionati in un luogo esposto a spifferi o vicino a frutta matura.

Per maggiori informazioni sui fiori da bulbo, visita il sito www.ilsysays.com.

fiori-casa-02
A sinistra: Lilium, Dahlia, Gladiolus, Calla, Gloriosa – A destra: Dahlia ‘Café au Lait’, Gladiolus ‘Adrenalin’, Calla

L’effetto calmante dei fiori

Cerchi la pace interiore per contrastare l’eccesso di informazioni e la frenesia della società orientata alle prestazioni? La tendenza floreale Inner Retreat aiuta ad attenuare gli stimoli provenienti dall’esterno. Grazie a questa tendenza ariosa e riposante avrai la sensazione che un velo sottile ti separi dal mondo circostante.

Tranquillità

La tendenza Inner Retreat è sinonimo di rilassamento e distensione. Questa tendenza evita colori accesi o forme estreme. I fiori, caratterizzati da foglie e steli delicati, fungono da cuscino tra il frenetico mondo esterno e il bisogno di tranquillità. I materiali opachi e trasparenti accentuano l’effetto arioso. Questa tendenza annuncia che è arrivato il momento di staccare un po’ la spina.

Bouquet di fiori
A sinistra: Dahlia ´Café au Lait´, ´Pink Magic´, ´Diana’s Memory´, ´Genova´, Nerine ´Sofie´, Lilium ´Felicia´ – A destra: Dahlia ´Café au Lait´, ´Pink Magic´, ´Diana’s Memory´, ´Genova´, Nerine ´Sofie´, Lilium ´Felicia´

Fiori serafici

Scegli fiori estivi come Nerine, dalie, calle e gigli in tinte pastello sobrie e delicate. Completa il bouquet con l’aggiunta di ciuffi di erbe ornamentali dai riposanti toni naturali. Vasi tondi trasparenti e accessori dall’aspetto morbido e avvolgente contribuiscono a conferire agli ambienti interni un’atmosfera di serenità.

Per maggiori informazioni sui fiori da bulbo, visita il sito www.ilsysays.com.

Fiori per la casa
A sinistra: Dahlia ´Café au Lait´, ´Pink Magic´, ´Diana’s Memory´, ´Genova´, Nerine ´Sofie´, Lilium ´Felicia´ – A destra: Lilium ´Felicia´

Fiori rosa in giardino

Il rosa ti mette allegria e vuoi vivacizzare il giardino con questo colore? Non sei il solo, infatti il colore rosa rende tutto più bello. Mettiti all’opera e pianta splendidi bulbi estivi in diverse tonalità di rosa.

Calore

Chi porta “occhiali rosa” vede l’amore e il calore senza sfumature. Ne consegue una sensazione di rilassatezza e di allegria. Il colore rosa presenta numerose tonalità: rosa confetto, rosa cipria, rosa antico, rosa lilla, rosa violaceo, rosa fucsia, rosa intenso, rosa fosforescente. Queste tinte rendono il giardino più caldo. I bulbi estivi sono disponibili in tutte le tonalità di rosa. Se li pianti in primavera, il giardino si trasformerà in estate in un meraviglioso tappeto floreale rosa.

Fiori rosa conosciuti

Le dalie sono di gran lunga i bulbi estivi più conosciuti e sono quelli che offrono la più ampia gamma di tonalità di rosa. Inoltre producono un’enorme quantità di fiori. Se si rimuovono i fiori appassiti, la pianta continua a sviluppare boccioli nuovi finché non sopraggiungono le prime gelate. Altri bulbi estivi molto diffusi, tutti disponibili anche in rosa, sono i gigli (Lilium), le calle, i gladioli (Gladiolus) e le begonie. Grazie alle diverse forme e altezze, creano insieme un’atmosfera giocosa.

Preziosità

Alcune varietà di bulbi estivi sono meno conosciute. Nondimeno queste meraviglie segrete della natura impreziosiscono il giardino. Si pensi, ad esempio, al curioso fior di tigre (Tigridia), alla delicata Tulbaghia, all’affascinante liatride a spighe (Liatris), al giglio ananas tropicale (Eucomis), al grazioso giglio di Guernsey (Nerine) o al raffinato giglio del capo (Crinum). Tutti questi bulbi amano il sole, sono disponibili nelle tonalità di rosa e arricchiscono il giardino.

fiori-rosa-01
Da sinistra a destra: Tulbaghia violacea – Liatris spicata – Eucomis ‘Sparkling Burgundy’

Come piantare i bulbi

Ti sei procurato bulbi estivi dai fiori rosa? Allora è giunto il momento di piantarli in giardino. È importante piantare i bulbi in primavera, quando non sussiste più il rischio di gelate. Bastano quattro semplici passaggi per creare un giardino spettacolare all’insegna del rosa.

  1. Individua una posizione soleggiata in giardino. I bulbi estivi producono il maggior numero di fiori nel periodo più caldo.
  2. Allenta il terreno con un rastrello in modo da renderlo soffice ed elimina le erbacce e i sassi.
  3. Colloca i bulbi nel terreno, a una profondità doppia rispetto all’altezza del bulbo. Fanno eccezione le dalie e le begonie, che vanno piantate poco sotto la superficie,
  4. Innaffia abbondantemente i bulbi estivi per favorirne la crescita.

Per maggiori informazioni sui bulbi di fiore, visita il sito www.bulbidifiore.it.

Fiori rosa in giardino
Da sinistra a destra: Gladiolus – Crinum powellii – Lilium ´Arbatax´

 

Fiori rosa in giardino
A sinistra: Calla ´Pink Cloud´ – A destra: Dahlia ´Park Princess´

Per l’estate riempi la tua casa di fiori

I fiori mettono di buonumore. I fiori estivi fanno ancora di più, poiché regalano una piacevole sensazione di benessere riempiendo la casa di estate. Con i fiori estivi puoi dare libero sfogo alle tue idee di styling.

Accentuazione

I fiori estivi rendono ogni ambiente più attraente e più gradevole. Che lo stile della tua casa sia grintoso, pacato o disinvolto, i fiori lo accentuano ulteriormente. Ma cosa si intende esattamente per fiori estivi? Si tratta di fiori che raggiungono l’apice dello splendore nei mesi estivi. Tra questi vi sono, ad esempio, le dalie e i gladioli. Alcune varietà, come i gigli e le calle, sono talmente richieste da venire coltivate in serra. Grazie alla riproduzione delle condizioni di temperatura ideali, sono disponibili non solo in estate ma durante tutto l’anno.

Tranquillità

Se i tuoi interni sono caratterizzati da uno stile pacato, puoi accentuare l’atmosfera tranquilla della casa con fiori estivi in tinte pastello sobrie e delicate. Il soggiorno assorbe e attutisce le sollecitazioni provenienti dall’esterno, aiutandoti a ritrovare la pace dei sensi. I fiori dalle forme tonde, quali gigli, dalie e calle, emanano un senso di serenità, amplificato dal loro aspetto solenne. È consigliabile utilizzare vasi opachi o trasparenti, oppure vasi decorati con motivi a piccoli rombi, righe sottili o puntini, inframmezzati da accenti luccicanti. In tal modo i fiori risaltano al massimo aiutandoti a ritrovare la calma interiore.

fiori-estate-01
Da sinistra verso destra: Dahlia ´Café au Lait´, Lilium, Nerine – Lilium, Dahlia ´Café au Lait´ – Dahlia ´Café au Lait´

 

Stile urban

Prediligi la libertà alla perfezione? Non sei il solo! L’imperfezione è la nuova tendenza, caratterizzata dall’accostamento di elementi vintage e moderni, in cui gli influssi della scena “street”, come ad esempio i graffiti, hanno un ruolo centrale. I fiori estivi esaltano gli arredi di stampo industriale, ravvivando l’atmosfera della casa. Non esistono regole per la scelta dei fiori, ma meno perfetti sono meglio è. Per accentuare lo stile ruvido degli ambienti, colloca fiori dai colori intensi in vasi decorati con righe o pittogrammi appariscenti.

 

Folclore

Ti sembra di stare al centro del mondo e sei attratto da culture diverse? I tuoi interni sono sicuramente caratterizzati da un’atmosfera gioviale e rilassata, in cui oggetti “locali” si sposano con elementi “globali”. Accentua il tuo stile con i più svariati fiori estivi in una vistosa combinazione di colori vivaci. Abbina, ad esempio, gigli e gladioli. Vasi di fattura artigianale decorati con maschere o accessori divertenti completano la scena, conferendo all’insieme un carattere distintivo. I fiori estivi ti aiutano a creare un’atmosfera disinvolta e variopinta.
Per maggiori informazioni sui fiori da bulbo, visita il sito www.ilsysays.com.

fiori-estate-02
Da sinistra verso destra: Dahlia ´Babylon´, ´Orange Fox´, Eremurus – Polianthes tuberosa, Liatris spicata, Allium ´Globemaster´, Dahlia ´Jowey Mirella´, Amarine ´Belladiva Anastacia´ – Dahlia ´Café au Lait rosé´, ´Souvenir d’été´, ´Ivanetti´, Gloriosa ´Rothschildiana´

Ultima chance per piantare i bulbi estivi

Vivi un’estate luminosa, avvolta dallo splendore dei fiori. La felicità sta nelle piccole cose. Piantando ora i bulbi a fioritura estiva potrai godere di un’infinità di magnifici fiori variopinti per l’intera durata della bella stagione. Non indugiare oltre, poiché questi bulbi vanno piantati entro la primavera.

Colore duraturo

Mentre i fiori variopinti dei bulbi primaverili si mostrano ancora in tutto il loro splendore, è il momento di piantare i bulbi estivi. In questo modo le fioriture si susseguono ininterrottamente e il giardino è sempre ricco di colori. I bulbi estivi infatti fioriscono fino ad autunno inoltrato. La fioritura si arresta solo al sopraggiungere del primo gelo. Soprattutto le dalie sono instancabili nella produzione di nuovi fiori. Non aspettare oltre e pianta queste perle estive per godere di uno spettacolo meraviglioso nel tuo giardino.

Vistosi, eleganti o discreti

Il vantaggio dei bulbi estivi è l’enorme varietà di tipi e dimensioni, in grado di soddisfare tutti i gusti. Alcuni tipi di bulbi, come i gigli e le dalie, producono fiori enormi e sono dunque vere star del giardino. Varietà eleganti, come le calle (Zantedeschia) e i gladioli (Gladiolus), hanno un aspetto molto raffinato. Se invece preferisci qualcosa di più sobrio puoi optare per le delicate begonie, i gigli del vento del sud (Ornithogalum) o i gigli ragno (Hymenocallis).

bulbi-estivi-a
A sinistra: Gladiolus – A destra: Lilium

 

Come piantare i bulbi estivi

Piantare i bulbi estivi in giardino mentre il sole splende è un’attività molto piacevole. Approfitta di una bella giornata di aprile o maggio per svolgere questo lavoro gradevole e fonte di grande soddisfazione. Ma come si piantano esattamente i bulbi a fioritura estiva?

  1. Individua una posizione soleggiata in giardino. I bulbi estivi producono il maggior numero di fiori proprio nel periodo più caldo.
  2. Allenta il terreno con un rastrello in modo da renderlo soffice ed elimina le erbacce e i sassi.
  3. Pianta i bulbi nel terreno tenendo presente questa regola d’oro: la profondità deve essere doppia rispetto all’altezza del bulbo. Fanno eccezione le dalie e le begonie, che vanno piantate poco sotto la superficie, affinché il calore del sole ne stimoli più velocemente la crescita. Ti invitiamo inoltre a seguire le istruzioni riportate sulla confezione.
  4. Immergi i bulbi in acqua un’ora prima di piantarli, oppure innaffia abbondantemente i bulbi subito dopo averli piantati. L’umidità favorisce lo sviluppo iniziale dei bulbi a fioritura estiva.

 Cose utili da sapere:

  • Elimina i fiori appassiti. In brevissimo tempo ne sbocceranno di nuovi.
  • I bulbi estivi fanno una splendida figura anche in vasi e fioriere. È importante collocarli in un vaso capiente con abbondante terriccio e innaffiarli regolarmente durante le calde giornate estive.
  • È possibile anche recidere i fiori e sistemarli in un vaso. Le dalie e le calle si prestano particolarmente bene a questo scopo. In tal modo potrai godere della loro bellezza anche in casa, oltre che in giardino.
  • Per maggiori informazioni sui bulbi a fioritura estiva, visita il sito www.bulb.com.

bulbi-estivi-b
A sinistra: Hymenocallis festalis Zwanenburg – A destra: Dahlia