Continuano i lavori nell’orto…

Mi ero fermato lo scorso week-end, lasciando scoperte due zone del mio orticello cittadino. Adesso l’ho completato. Risolto il problema dei cetrioli comprando delle nuove piantine – mia moglie per errore aveva comperato dei meloni, che ho comunque piantato – domenica ho piantato anche 6 pomodoro ciliegino, l’ultimo zucchino e una pianta cresciuta spontanea che dovrebbe essere un qualche tipo di zucca – vedremo prossimamente.

Quest’anno, causa il tempo, semenzaio e semina sono state spostate di circa un mese, e adesso mi ritrovo nella mia serra delle nuove piantine di pomodoro, zucca, melone. Troverò un posto anche per loro, non c’è problema, ma a ripensarci non ricordo di una stagione dove ho messo a dimora le culture così in ritardo.

E l’insalata che avevo piantato? Non è mai cresciuta. Così sono andato al vivaio e ho comperato sei piantine sei. Eccole qui sotto.

insalata

Pubblicità

I lavori di maggio

Maggio è il mese giusto per piantare nell’orto le nostre colture.
Quest’anno provo una pacciamatura intensiva in una delle quattro sezioni dell’orto che ospita – le ho appena piantate – finocchio e cavolo cappuccio. Erba tagliata, seccata al sole, stesa sulla terra, a proteggerla dal caldo – e speriamo sia anche un buon rimedio contro la crescita delle erbacce.
Questo strato di materia vegetale contribuisce a mantenere una certa umidità e dà vita a microrganismi che si nutrono dei vegetali decomposti.
Terrà lontane anche le lumache? Sarebbe troppo idilliaco, e perciò non mi faccio tante illusioni.