Disegni e acquerelli nell’orto

Dipingere nella natura è una forma di meditazione, un modo per ritrovare pace e armonia con se stessi.

Incontri di acquerello botanico en plein air, immersi nel verde, tra i profumi delle erbe aromatiche e i colori dei fiori coltivati nelle aiuole dell’Hortus Urbis, un luogo magico nel cuore di Roma.

Gli incontri per bambini bambini (dai 4 ai 10 anni) si svolgono il sabato dalle 12 alle 13  prevedono la pratica sul campo in immersione totale nel verde in una dimensione di pace, dove il silenzio è abitato dai ronzii delle api e dal vento tra le fronde.

NON sono richieste particolari attitudini al disegno.

Le date dei prossimi incontri per adulti e bambini: 3, 10, 17, 24 e 31 ottobre.

Per info, costi e iscrizioni: hortus.zappataromana@gmail.com

Gli incontri saranno a numero limitato di partecipanti e si svolgeranno nel rispetto delle norme di sicurezza antiCovid.

Disegni e acquerelli in orto
Pubblicità

Disegni e acquerelli nell’orto

24 marzo, 7 e 21 aprile, 12 e 26 maggio

“I miei corsi di disegno e acquerello si svolgono presso l’Hortus Urbis, un luogo bellissimo nel centro di Roma. Si tratta di un orto didattico in cui vengono coltivate esclusivamente piante di origine antica, di quelle che si coltivavano nei giardini dell’antica Roma.

Gli incontri si svolgono en plein air, immersi nel verde, tra i profumi delle erbe aromatiche e i colori di fiori e foglie di ogni stagione. Dipingere nella natura è una forma di meditazione per bambini e adulti, un modo per ritrovare pace e armonia con se stessi.

Mi piace condividere le mie conoscenze tecniche ma soprattutto incoraggiare ad un uso libero e personale del disegno e della pittura.”

Gioia Marchegiani

Info: 3383027794 – gioia@marchegiani.comwww.marchegiani.com

disegni-in-orto

PER ARRIVARE:
Hortus Urbis presso l’ex Cartiera Latina, via Appia Antica, 42/50 (accanto alla fontanella)

In bici: ciclabile Cristoforo Colombo e percorrere il sentiero Circonvallazione Ardeatina fino a via Appia Antica, sulla sinistra dopo 10 metri (accanto alla fontanella) c’è il civico 50, ingresso alla ex Cartiera Latina.

In Bus: 118 sull’Appia Antica (Fermata Domine Quo Vadis) o 30express, 218, 714 e 715 (Fermata Cristoforo Colombo/Bavastro o Cristoforo Colombo/Circonvallazione Ostiense) e percorrere il sentiero Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott fino a via Appia Antica, sulla sinistra dopo 10 metri (accanto alla fontanella) c’è il civico 50, ingresso alla ex Cartiera Latina.

In macchina: parcheggiare a via Carlo Conti Rossini, Largo Gavaligi, via Omboni, via Scott e dintorni e percorrere il sentiero Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott fino a via Appia Antica, sulla sinistra dopo 10 metri (accanto alla fontanella) c’è il civico 50, ingresso alla ex Cartiera Latina.