Fiori rosa in giardino

Il rosa ti mette allegria e vuoi vivacizzare il giardino con questo colore? Non sei il solo, infatti il colore rosa rende tutto più bello. Mettiti all’opera e pianta splendidi bulbi estivi in diverse tonalità di rosa.

Calore

Chi porta “occhiali rosa” vede l’amore e il calore senza sfumature. Ne consegue una sensazione di rilassatezza e di allegria. Il colore rosa presenta numerose tonalità: rosa confetto, rosa cipria, rosa antico, rosa lilla, rosa violaceo, rosa fucsia, rosa intenso, rosa fosforescente. Queste tinte rendono il giardino più caldo. I bulbi estivi sono disponibili in tutte le tonalità di rosa. Se li pianti in primavera, il giardino si trasformerà in estate in un meraviglioso tappeto floreale rosa.

Fiori rosa conosciuti

Le dalie sono di gran lunga i bulbi estivi più conosciuti e sono quelli che offrono la più ampia gamma di tonalità di rosa. Inoltre producono un’enorme quantità di fiori. Se si rimuovono i fiori appassiti, la pianta continua a sviluppare boccioli nuovi finché non sopraggiungono le prime gelate. Altri bulbi estivi molto diffusi, tutti disponibili anche in rosa, sono i gigli (Lilium), le calle, i gladioli (Gladiolus) e le begonie. Grazie alle diverse forme e altezze, creano insieme un’atmosfera giocosa.

Preziosità

Alcune varietà di bulbi estivi sono meno conosciute. Nondimeno queste meraviglie segrete della natura impreziosiscono il giardino. Si pensi, ad esempio, al curioso fior di tigre (Tigridia), alla delicata Tulbaghia, all’affascinante liatride a spighe (Liatris), al giglio ananas tropicale (Eucomis), al grazioso giglio di Guernsey (Nerine) o al raffinato giglio del capo (Crinum). Tutti questi bulbi amano il sole, sono disponibili nelle tonalità di rosa e arricchiscono il giardino.

fiori-rosa-01
Da sinistra a destra: Tulbaghia violacea – Liatris spicata – Eucomis ‘Sparkling Burgundy’

Come piantare i bulbi

Ti sei procurato bulbi estivi dai fiori rosa? Allora è giunto il momento di piantarli in giardino. È importante piantare i bulbi in primavera, quando non sussiste più il rischio di gelate. Bastano quattro semplici passaggi per creare un giardino spettacolare all’insegna del rosa.

  1. Individua una posizione soleggiata in giardino. I bulbi estivi producono il maggior numero di fiori nel periodo più caldo.
  2. Allenta il terreno con un rastrello in modo da renderlo soffice ed elimina le erbacce e i sassi.
  3. Colloca i bulbi nel terreno, a una profondità doppia rispetto all’altezza del bulbo. Fanno eccezione le dalie e le begonie, che vanno piantate poco sotto la superficie,
  4. Innaffia abbondantemente i bulbi estivi per favorirne la crescita.

Per maggiori informazioni sui bulbi di fiore, visita il sito www.bulbidifiore.it.

Fiori rosa in giardino
Da sinistra a destra: Gladiolus – Crinum powellii – Lilium ´Arbatax´

 

Fiori rosa in giardino
A sinistra: Calla ´Pink Cloud´ – A destra: Dahlia ´Park Princess´
Pubblicità

Per l’estate riempi la tua casa di fiori

I fiori mettono di buonumore. I fiori estivi fanno ancora di più, poiché regalano una piacevole sensazione di benessere riempiendo la casa di estate. Con i fiori estivi puoi dare libero sfogo alle tue idee di styling.

Accentuazione

I fiori estivi rendono ogni ambiente più attraente e più gradevole. Che lo stile della tua casa sia grintoso, pacato o disinvolto, i fiori lo accentuano ulteriormente. Ma cosa si intende esattamente per fiori estivi? Si tratta di fiori che raggiungono l’apice dello splendore nei mesi estivi. Tra questi vi sono, ad esempio, le dalie e i gladioli. Alcune varietà, come i gigli e le calle, sono talmente richieste da venire coltivate in serra. Grazie alla riproduzione delle condizioni di temperatura ideali, sono disponibili non solo in estate ma durante tutto l’anno.

Tranquillità

Se i tuoi interni sono caratterizzati da uno stile pacato, puoi accentuare l’atmosfera tranquilla della casa con fiori estivi in tinte pastello sobrie e delicate. Il soggiorno assorbe e attutisce le sollecitazioni provenienti dall’esterno, aiutandoti a ritrovare la pace dei sensi. I fiori dalle forme tonde, quali gigli, dalie e calle, emanano un senso di serenità, amplificato dal loro aspetto solenne. È consigliabile utilizzare vasi opachi o trasparenti, oppure vasi decorati con motivi a piccoli rombi, righe sottili o puntini, inframmezzati da accenti luccicanti. In tal modo i fiori risaltano al massimo aiutandoti a ritrovare la calma interiore.

fiori-estate-01
Da sinistra verso destra: Dahlia ´Café au Lait´, Lilium, Nerine – Lilium, Dahlia ´Café au Lait´ – Dahlia ´Café au Lait´

 

Stile urban

Prediligi la libertà alla perfezione? Non sei il solo! L’imperfezione è la nuova tendenza, caratterizzata dall’accostamento di elementi vintage e moderni, in cui gli influssi della scena “street”, come ad esempio i graffiti, hanno un ruolo centrale. I fiori estivi esaltano gli arredi di stampo industriale, ravvivando l’atmosfera della casa. Non esistono regole per la scelta dei fiori, ma meno perfetti sono meglio è. Per accentuare lo stile ruvido degli ambienti, colloca fiori dai colori intensi in vasi decorati con righe o pittogrammi appariscenti.

 

Folclore

Ti sembra di stare al centro del mondo e sei attratto da culture diverse? I tuoi interni sono sicuramente caratterizzati da un’atmosfera gioviale e rilassata, in cui oggetti “locali” si sposano con elementi “globali”. Accentua il tuo stile con i più svariati fiori estivi in una vistosa combinazione di colori vivaci. Abbina, ad esempio, gigli e gladioli. Vasi di fattura artigianale decorati con maschere o accessori divertenti completano la scena, conferendo all’insieme un carattere distintivo. I fiori estivi ti aiutano a creare un’atmosfera disinvolta e variopinta.
Per maggiori informazioni sui fiori da bulbo, visita il sito www.ilsysays.com.

fiori-estate-02
Da sinistra verso destra: Dahlia ´Babylon´, ´Orange Fox´, Eremurus – Polianthes tuberosa, Liatris spicata, Allium ´Globemaster´, Dahlia ´Jowey Mirella´, Amarine ´Belladiva Anastacia´ – Dahlia ´Café au Lait rosé´, ´Souvenir d’été´, ´Ivanetti´, Gloriosa ´Rothschildiana´

Fiori gialli per un giardino festoso

Desideri godere appieno del tuo giardino? Sfrutta i benefici del colore giallo, portatore di allegria ed energia. Assapora gli effetti positivi della natura che ti circonda e pianta bulbi estivi dai fiori gialli.

Ambiente paradisiaco

A poco a poco la pavimentazione del giardino lascia spazio al verde. Questo accade perché percepiamo gli effetti benefici della natura che ci circonda. Ma anche perché il verde consente all’acqua in eccesso di defluire più velocemente e contribuisce a migliorare la biodiversità. Con i bulbi estivi dai fiori gialli puoi conferire un’atmosfera radiosa al giardino e trasformarlo in un paradiso naturale.

Varietà

Il giallo è sinonimo di energia, crescita e allegria. È il colore perfetto per dare una svolta al giardino. I bulbi estivi sono particolarmente indicati per realizzare una vera e propria trasformazione. I più conosciuti sono la dalia, la calla, il gladiolo (Gladiolus) e il giglio (Lilium), ma l’elenco non finisce qui. Altri bulbi molto attraenti sono, ad esempio, la begonia, il fior di tigre (Tigridia) e la canna indica (Canna).

Begonia e Calla
A sinistra: Begonia ‘Nonstop Yellow’ – A destra: Calla ‘Summer Sun’

 

Dahlia
A sinistra: Canna ‘Indica’ – A destra: Dahlia ‘Honka’

 

Dahlia e Gladiolo
A sinistra: Dahlia – A destra: Gladiolus ‘Nova Lux’

Come piantare i bulbi

Mescolando sapientemente diverse varietà di bulbi estivi dai fiori gialli è possibile conferire al giardino un’atmosfera naturale. Esistono bulbi che producono fiori raccolti in magnifiche spighe lunghe, mentre altri sviluppano grandi fiori tondi. I fiori possono essere profumati o persino bicolori. I bulbi estivi vanno piantati in primavera, quando è passato il rischio di gelate. Non appena percepiscono il calore del sole, i primi germogli spuntano dal terreno e ha inizio uno spettacolo meraviglioso.

Suggerimenti riguardo ai fiori gialli

  • Eliminare i fiori di dalia appassiti per favorire lo sviluppo di nuovi germogli. In questo modo le dalie fioriscono incessantemente fino alle prime gelate.
  • Oltre ai fiori, anche le grandi foglie della canna indica (Canna) sono imponenti; infatti assomigliano alle foglie di banano.
  • Le begonie sono ideali per le persone che soffrono di raffreddore da fieno. I granelli di polline delle begonie sono talmente pesanti che non vengono aerotrasportati ma cadono direttamente sul terreno.
  • Sapevi che il fiore della calla è in realtà una brattea colorata? I veri fiori minuscoli si trovano sulla spiga nascosta all’interno della brattea.
  • I gladioli (Gladiolus) richiedono pochissime cure, al massimo un po’ d’acqua in caso di clima estremamente secco.

Per maggiori informazioni sui bulbi di fiore, visita il sito www.bulbidifiore.it.

Lilium e Tigridia
A sinistra: Lilium ‘Citronella’ – A destra: Tigridia pavonia ‘Canariensis’

Ultima chance per piantare i bulbi estivi

Vivi un’estate luminosa, avvolta dallo splendore dei fiori. La felicità sta nelle piccole cose. Piantando ora i bulbi a fioritura estiva potrai godere di un’infinità di magnifici fiori variopinti per l’intera durata della bella stagione. Non indugiare oltre, poiché questi bulbi vanno piantati entro la primavera.

Colore duraturo

Mentre i fiori variopinti dei bulbi primaverili si mostrano ancora in tutto il loro splendore, è il momento di piantare i bulbi estivi. In questo modo le fioriture si susseguono ininterrottamente e il giardino è sempre ricco di colori. I bulbi estivi infatti fioriscono fino ad autunno inoltrato. La fioritura si arresta solo al sopraggiungere del primo gelo. Soprattutto le dalie sono instancabili nella produzione di nuovi fiori. Non aspettare oltre e pianta queste perle estive per godere di uno spettacolo meraviglioso nel tuo giardino.

Vistosi, eleganti o discreti

Il vantaggio dei bulbi estivi è l’enorme varietà di tipi e dimensioni, in grado di soddisfare tutti i gusti. Alcuni tipi di bulbi, come i gigli e le dalie, producono fiori enormi e sono dunque vere star del giardino. Varietà eleganti, come le calle (Zantedeschia) e i gladioli (Gladiolus), hanno un aspetto molto raffinato. Se invece preferisci qualcosa di più sobrio puoi optare per le delicate begonie, i gigli del vento del sud (Ornithogalum) o i gigli ragno (Hymenocallis).

bulbi-estivi-a
A sinistra: Gladiolus – A destra: Lilium

 

Come piantare i bulbi estivi

Piantare i bulbi estivi in giardino mentre il sole splende è un’attività molto piacevole. Approfitta di una bella giornata di aprile o maggio per svolgere questo lavoro gradevole e fonte di grande soddisfazione. Ma come si piantano esattamente i bulbi a fioritura estiva?

  1. Individua una posizione soleggiata in giardino. I bulbi estivi producono il maggior numero di fiori proprio nel periodo più caldo.
  2. Allenta il terreno con un rastrello in modo da renderlo soffice ed elimina le erbacce e i sassi.
  3. Pianta i bulbi nel terreno tenendo presente questa regola d’oro: la profondità deve essere doppia rispetto all’altezza del bulbo. Fanno eccezione le dalie e le begonie, che vanno piantate poco sotto la superficie, affinché il calore del sole ne stimoli più velocemente la crescita. Ti invitiamo inoltre a seguire le istruzioni riportate sulla confezione.
  4. Immergi i bulbi in acqua un’ora prima di piantarli, oppure innaffia abbondantemente i bulbi subito dopo averli piantati. L’umidità favorisce lo sviluppo iniziale dei bulbi a fioritura estiva.

 Cose utili da sapere:

  • Elimina i fiori appassiti. In brevissimo tempo ne sbocceranno di nuovi.
  • I bulbi estivi fanno una splendida figura anche in vasi e fioriere. È importante collocarli in un vaso capiente con abbondante terriccio e innaffiarli regolarmente durante le calde giornate estive.
  • È possibile anche recidere i fiori e sistemarli in un vaso. Le dalie e le calle si prestano particolarmente bene a questo scopo. In tal modo potrai godere della loro bellezza anche in casa, oltre che in giardino.
  • Per maggiori informazioni sui bulbi a fioritura estiva, visita il sito www.bulb.com.
bulbi-estivi-b
A sinistra: Hymenocallis festalis Zwanenburg – A destra: Dahlia

Bulbi per il giardino

Nel 2019 le tre principali tendenze per il giardino sono: Harvesting Elements, Soft Landing e New Frontiers. Scopri il ruolo dei bulbi estivi nella tendenza New Frontiers.

Abbracciare la frenesia

Il nome collettivo delle tre tendenze è Cutting Strings. Significa che è giunto il momento di rompere con i vecchi modelli e percorrere nuove strade. I mutamenti avvengono rapidamente ed è necessario abbandonare le vecchie abitudini. Il cambiamento è eccitante e positivo, ma provoca anche stress e fa perdere la visione d’insieme. Improvvisamente le certezze non sono più tali e lasciano posto al caos. Tuttavia senza cambiamento non esiste rinnovamento. Abbracciando il caos il rinnovamento risulta più facile.

trend-bulbi01
A sinistra: Dahlia, Gladiolus – Al centro: Lilium – A sinistra: Dahlia, Gladiolus

Verde irrinunciabile

Siamo letteralmente travolti da uno tsunami tecnologico. Se da un lato questa ondata di tecnologia semplifica le attività quotidiane, dall’altro fa nascere il bisogno di uno stile di vita sano, per ritrovare il giusto equilibrio tra corpo e mente. Nella pratica questo significa che l’high tech deve essere alternato a un’abbondante dose di natura. L’aspetto esuberante dei bulbi estivi è pertanto irrinunciabile. Questi fiori conferiscono al giardino la tanto desiderata atmosfera fresca, chiara e futuristica.

trend-bulbi02
A sinistra: Gladiolus, Lilium – Al centro: Dahlia – A destra: Dahlia

Talenti naturali

I bulbi estivi, come i gigli, le dalie e i gladioli, esaltano l’atmosfera futuristica che rappresenta la tendenza del momento. La mescolanza di fiori dai colori utopistici e dalle forme straordinarie regala una sensazione di rinnovamento tecnologico e crea allo stesso tempo un’atmosfera distesa, di cui si sente un forte bisogno. Le fresche tinte pastello, in sfumature chiare e scure, abbinate a intense tonalità accese conferiscono vivacità al giardino. In particolare le dalie e i gigli sono veri e propri talenti naturali in questo ambito.

Per scoprire quali sono le varietà di bulbi estivi disponibili e per informazioni su come vanno piantate, visita il sito www.bulb.com.

trend-bulbi03
A sinistra: Dahlia – Al centro: Lilium – A destra: Lilium, Gladiolus

Un giardino pieno di vita

Farfalle e api animano la tua oasi verde. Inoltre questi insetti meravigliosi aiutano a migliorare la biodiversità. Se desideri che il tuo giardino sia un luogo accogliente anche per le farfalle e le api, riempilo di fiori. I bulbi a fioritura estiva sono particolarmente indicati per questo scopo.

Polline e nettare

Le ali magnificamente variopinte delle farfalle sono una delizia per gli occhi e il gradevole ronzio delle api ti regala la sensazione di essere immerso nella natura. Tuttavia forse non sai che le farfalle e le api sono affannosamente alla ricerca di fiori contenenti polline e nettare. L’urbanizzazione provoca la graduale scomparsa del verde. Con un giardino o un balcone ricco di fiori potrai godere del piacevole ronzio e frullo d’ali di questi insetti, oltre a garantire loro cibo a sufficienza.

bulbi-estate01
A sinistra: Dahlia – A destra: Liatris spicata

Farfalle svolazzanti

Come si attirano le farfalle in giardino? È semplice: le farfalle cercano il sole per riscaldare il corpo e le ali. Inoltre hanno bisogno di fiori ricchi di nettare, il loro nutrimento, che succhiano con la lunga lingua arrotolata. Il nettare è un liquido sciropposo prodotto dai fiori. Contiene zuccheri e una piccola quantità di proteine e vitamine. In particolare le femmine di farfalla necessitano di tali sostanze per deporre le uova. Grazie alla presenza di numerosi fiori ricchi di nettare, il giardino si popolerà in breve tempo di farfalle.

Api ronzanti

Le api sono indispensabili per la biodiversità. Gli insetti impollinano infatti più di tre quarti delle piante commestibili. Le api da miele, le api solitarie e i bombi svolgono un importante ruolo di impollinatori. Pertanto hanno bisogno di polline e di nettare. Non indugiare oltre, valorizza il giardino o il balcone con i bulbi a fioritura estiva, che costituiscono una fonte abbondante di cibo per le api. I bulbi estivi più ricchi di polline e nettare sono la Crocosmia, le dalie, la liatride a spighe (Liatris) e i gladioli, e attirano sia le api che le farfalle.

Per maggiori informazioni sui bulbi a fioritura estiva e su come vanno piantati, visita il sito www.bulb.com.

bulbi-estate02
A sinistra: Crocosmia crocosmiiflora ´Carmine Brillant´ – A destra: Gladiolus ´Little Darling´

Delicati bulbi estivi

Nel 2019 le tre principali tendenze per il giardino sono: Harvesting Elements, Soft Landing e New Frontiers. Scopri il ruolo dei bulbi estivi nella tendenza Soft Landing.

Abbracciare il caos

Il nome collettivo delle tre tendenze è Cutting Strings. È giunto il momento di abbandonare i vecchi modelli e di concentrarsi su nuovi progetti. I cambiamenti avvengono in modo fulmineo ed è opportuno rompere con le vecchie abitudini. Il cambiamento è eccitante e positivo, ma provoca anche stress e fa perdere la visione d’insieme. Improvvisamente le certezze non sono più tali e lasciano posto al caos. Tuttavia senza cambiamento non c’è rinnovamento. Abbracciando il caos il rinnovamento risulterà più facile.

Viva il relax

Man mano che la società si indurisce, aumenta il bisogno di tranquillità. Desideriamo essere letteralmente avvolti nella bambagia. Inizia dal giardino e rendilo accogliente, grazioso e confortevole. Un giardino che ti protegge e ti nasconde da tensione e negatività. Immagina: cuscini spessi e soffici, indumenti morbidi e comodi, in assoluta sintonia con la natura. I bulbi da fiore caratterizzati da colori tenui rendono la tua oasi ancora più rilassante. Potrai così ritrovare la pace dei sensi assaporando l’ozio totale.

bulbi-estivi
A sinistra: Gladiolus – A destra: Dahlia

Comfort

I protagonisti della tendenza Soft Landing sono le forme tonde e i materiali ultra morbidi. Il giardino ti regala la sensazione di sprofondare in un enorme cuscino soffice. La parola d’ordine è “comfort”. I bulbi estivi che producono fiori dalle morbide forme voluminose offrono un tocco di comfort in più. Usa le tinte pastello inframmezzate da delicati accenti di arancione. Puoi optare per begonie giallo chiaro, gigli rosa scuro, gladioli rosa salmone e dalie arancione brillante, e creare un’oasi di pace nel giardino, per ritrovare il piacere della distensione.

begonia
Arredo giardino con Begonie

Oasi di felicità con i fiori

Nel mondo inospitale in cui viviamo i fiori sono più che mai indispensabili. Sappiamo che la forza della natura è invincibile, tuttavia a volte dimentichiamo che il verde può soddisfare il nostro bisogno di positività e tranquillità.

Abbraccio

L’hai notato anche tu? Si sente il bisogno di energia positiva. La società diventa sempre più dura ed egocentrica. Nasce quindi il desiderio di vivere in un mondo più tranquillo e ospitale. Vogliamo essere letteralmente avvolti da un’atmosfera dolce e confortevole. E non c’è posto migliore della propria casa. Il tuo rifugio personale ti consente di prendere le distanze dal mondo esterno e ritirarti in una dimora accogliente e protetta. Piccoli cambiamenti in casa fanno già una grande differenza.

Coccole

Immagina di abitare in una casa che ricorda un enorme cuscino morbido in cui sprofondare. Un simile interno offre la possibilità di allontanarsi dalla frenesia. Concedersi coccole e relax a casa propria è come immergersi in un’oasi di felicità caratterizzata da comfort, dolcezza e amabilità. Per loro natura i fiori aiutano a creare questa atmosfera. Non è sorprendente quello che il verde riesce a fare?

oasi-felicita01
Nella foto: Dahlia ´Café au Lait´, Calla ´Rosé´

Fiori

Le meraviglie della natura non smettono di stupirci. Basta osservare i fiori dalle forme particolari e dai colori straordinari come i gigli voluminosi, le eleganti calle, le dalie delicate e gli splendidi gladioli. Non si può rimanere indifferenti alla loro bellezza. È possibile sbizzarrirsi mescolandoli a piacimento. Le delicate tonalità di rosa, il verde e le sfumature di giallo pastello conferiscono all’ambiente un aspetto più ospitale. Con questi fiori la tua casa ti accoglie con amore, quando ne hai bisogno. Per maggiori informazioni sui bulbi da fiore visita il sito www.ilsysays.com.

oasi-felicita02
A sinistra: Lilium ´Elodie´, Calla ´Captain Romance´, Dahlia ´Café au Lait´ – Al centro: Lilium ´Zelmira´

Bulbi estivi: tendenza 2019

Nel 2019 le tre principali tendenze per il giardino sono: Harvesting Elements, Soft Landing e New Frontiers.

Abbracciare il caos

Il nome collettivo delle tre tendenze è Cutting Strings. È giunto il momento di abbandonare i vecchi modelli e di concentrarsi su nuovi progetti. I cambiamenti avvengono in modo fulmineo ed è opportuno rompere con le vecchie abitudini. Il cambiamento è eccitante e positivo, ma provoca anche stress e fa perdere la visione d’insieme. Improvvisamente le certezze non sono più tali e lasciano posto al caos. Tuttavia senza cambiamento non c’è rinnovamento. Abbracciando il caos il rinnovamento risulterà più facile.

bulbi-estivi-01
Da sinistra a destra: Dahlia – Dahlia, Ornithogalum – Gladiolus

Tranquillità e visione d’insieme

La tranquillità e la visione d’insieme sono gli aspetti chiave della tendenza Harvesting Elements. Un ritorno all’essenziale, con prodotti e uno stile di vita più semplici. Di conseguenza anche il giardino diventa più sobrio. La sostenibilità ha un ruolo importante, la plastica appartiene dunque al passato mentre i materiali riciclati acquisiscono una vita nuova. Inizia ad eliminare le cose inutili, creando ordine e spazio anche nella mente. In mezzo al verde predominano i fiori bianchi, affiancati da note di rosso. Con i bulbi estivi del colore giusto potrai sostituire lo stress con energia nuova.

bulbi-estivi-02
Da sinistra a destra: Gladiolus – Ornithogalum – Lilium

L’importanza dei bulbi estivi

Un giardino sobrio e privo di cianfrusaglie ha un effetto rilassante. Scegli la semplicità, per creare l’ambiente ordinato e armonioso che tanto desideri. Elimina gli oggetti che non hanno una funzione pratica o regalali a qualcuno che possa farne uso. Riutilizza sacchetti e vasi e chiediti se sia davvero arrivato il momento di sostituire le fioriere. Pianta bulbi estivi dai fiori bianchi e rossi, quali begonie, calle, dalie, gladioli, gigli e Ornithogalum, per quel tocco di armonia in più. Distribuisci i bulbi in modo equilibrato tra le erbe ornamentali oppure piantali in fioriere semplici. Non ti resta quindi che liberarti completamente dalla tensione nella tua accogliente oasi verde.

bulbi-estivi-03
Da sinistra a destra: Dahlia – Begonia – Calla, Ornithogalum

Per scoprire come vanno piantati i bulbi estivi nel giardino o in vaso, visita il sito www.bulb.com.

Bellezza ed eleganza di un fiore

La Dahlia, questo bellissimo fiore di origine messicana che appartiene alla famiglia delle Asteracee, è quello che ci vuole per rendere omaggio alla primavera.

Mettetela sul balcone, sul vostro terrazzo o nel vostro giardino… e l’effetto sarà sempre lo stesso: lascerà d’incanto voi, i vostri ospiti o chi passerà vicino alla vostra casa e butterà lo sguardo nel vostro giardino. Forme meravigliose che sembrano fatte con il compasso, colori forti ma eleganti, e tante, tantissime varietà.

Per la moltiplicazione potete seminarle, fare la divisione delle ceppaie o la classica talea. Se non avete tempo… andate in un garden e comperatene un vasetto.

Nella foto sotto ho fotografato un bocciolo che sta per sbocciare, mentre in secondo piano vedete, con effetto sfocato, il fiore già sbocciato.

Bene, vi prometto foto più belle della Dahlia in questione 😉

gs1180-dahlia

La prima sudata

Sabato pioggia. Oggi nuvoloso.
Così mi son detto: «Non c’è più tempo da perdere. Piantiamo tosto le prime colture!»
Contando su una temperatura mite mi metto di buona lena a estirpare erbacce e a zappettare due quadranti del mio orto – che è quadripartito, filosoficamente parlando aria acqua terra e fuoco.
«Ah, ti metti a vangare! Bravo! Ora ti scaldo un po’ io – dice il sole che mi avvista tra uno spiraglio di nuvola».

È piacevole sentire l’astro accarezzarci la pelle e lasciarsi cullare dai suoi raggi, ad occhi chiusi, distesi in amaca… ma non posso permettermi il lusso di zapparmi un piede, e gli occhi li tengo aperti, la statura eretta e pian piano comincio a togliermi la maglia, poi la maglietta e rimango in canottiera, con la fronte imperlata di sudore, gli occhi accecati dal giallo intenso del tagete e della dahlia. Sì perché quest’anno voglio un orticello ridente, colorato, profumato. Dopo tanta pioggia ho bisogno di colore.
Arriva anche la prima farfalla cavolaia, a far festa, a suo modo.

Cosa ho piantato nell’orto?
8 piante di pomodoro
4 piante di zucchine lunghe
4 piante di melanzane lunghe
1 pianta di salvia a foglia larga
1 pianta di salvia a foglia stretta

Altre colture… prossimamente su questo blog.
Buona primavera a tutti.

dahlia