Ognissanti

[ Senza post ]

crisantemi

Pubblicità

Che puntualità

Mi stupisco di una cosa che è normale. Ma al giorno d’oggi le cose semplici e normali sono difficili da trovare. E i media, dal canto loro, spingono nel versante opposto – quello del sensazionale, del fuori dall’ordinario, del clamoroso. Bah, lasciamoli perdere e torniamo a noi.

I crisantemi che sbocciano sempre in tempo per rendere omaggio ai defunti.
Ecco i miei crisantemi ormai aperti.
Sono dei fiori bellissimi. Anche se i miei sono pieni di afidi lungo lo stelo.
Rimedio di Liliana. Mi affretto a prepararlo.

crisantemo

Son fioriti i crisantemi

Lontano dal giorno dei morti, sono fioriti i miei crisantemi. Di colore giallo alcuni, e dalle varie sfumature che vedete nella foto, altri. Se proprio vogliamo farli passare per “fiori dei morti”, sicuramente ne incarnano la resurrezione. Sono anzi così vivi questi bellissimi fiorellini che diverse colonie di afidi hanno ben pensato di accamparsi sul loro gambo e banchettare allegramente, protetti dalla tettoia naturale delle foglie.

crisantemo

Giallo crisantemo

di Maddalena Barattini

È autunno! L’abbiamo aspettato e adesso è arrivato!
Camminando per strada cerco il marciapiede al sole, e nonostante tutto il vento mi gela le mani.
In centro città dove il paesaggio è urbano e quasi sempre uguale a se stesso, del cambiare del tempo e delle stagioni ci si accorge a fatica.
Si vedono le foglie di carta, gialle rosse nelle vetrine, e tra i banchi del supermercato spuntano i fiori di plastica da portare al cimitero.

Ho visto due Signore litigare per una rosa finta. Io ho tirato dritto, ero soddisfatta di aver caricato sul carrello l’ultimo crisantemo in offerta a soli 2,98 euro. È un po’ sciupato e non arriverà fiorito al due novembre, ma è così giallo!

L’ho messo di fianco alla porta di casa, nonostante a mio marito non piaccia, perchè dice che fa tanto famiglia Addams!

Gocce

Pioggia fino a giovedì – ma oggi è uscito anche un raggio di sole.

… le gocce sui petali di crisantemo mi regalano dei brevi ma intensi attimi di delicata bellezza, delle forme e dei colori che sfumano nel cielo grigio, nell’umidità dell’aria, nel mormorio della pioggia che cade.Delle visioni come in un sogno, e quando premo il pulsante dello scatto della macchina fotografica subito mi ridesto.

Il crisantemo-sciamano / The chrysanthemum-shaman

Guardo questo fiore secco di crisantemo e penso, per analogia, ad una maschera apotopraica o a quella di uno sciamano. Prendo dalla libreria un libro di Joseph Campbell, volume secondo: The way of the seeded earth. Lo sfoglio alla ricerca di una maschera che assomigli al mio crisantemo. Il libro spiega e illustra la mitologia americana in mesoamerica, Ecuador, sud America, costa del Pacifico, Antille…

Passo la civiltà Olmeca, i riti agricoli della mesoamerica… ecco, trovo qualcosa: indiani Hopi, maschere piumate, che ricordano sì i volatili, ma anche i vegetali, soprattutto quella di Avachhoya, nel dipinto di Joseph Mora. Chissà dove ho messo La via delle maschere di Claude Lévy-Strauss. Quando cerco dei libri non li trovo mai. Ricordo che in questo saggio antropologico c’erano delle raffigurazioni di maschere degli indiani d’America… ma forse il mio crisantemo non assomiglia affatto ad uno sciamano. O ci assomiglia solo nella mia immaginazione. Poco importa. Tra poco il crisantemo-sciamano non ci sarà più. O meglio, sarà portato a nuova vita quando gli toglierò i fiori secchi. Un rito di passaggio…

I look at this dry chrysanthemum flower and I think, by analogy, to a mask apotopraica or that of a shaman. I take a book from the library of Joseph Campbell, Volume Two: The Way of the seeded earth. I leafed through it to find a mask that looks like my chrysanthemum. The book explains and illustrates the American mythology in Mesoamerica, Ecuador, South America, the Pacific Coast, Caribbean …

Spend the Olmec civilization, the agricultural rituals of Mesoamerica … behold, I find something: Hopi Indians, feathered masks, which resemble the birds yes, but also the plants, especially that of Avachhoya, in the painting by Joseph Mora. I wonder where I put a bookof Claude Lévy-Strauss. When looking for books not ever find them. I remember that in that book there were anthropological depictions of Native American masks … perhaps my chrysanthemum does not resemble a shaman. Either it like only in my imagination. Not matter. Soon the chrysanthemum-shaman there will be more. Or rather, will be brought to life when I take out the dried flowers. A rite of passage …