Oggi voglio presentarvi una pianta sempreverde che può essere una piacevole compagna dentro le nostre case.
Si tratta dell’Ardisia crenata, una pianta originaria dell’Asia, la cui caratteristica peculiare è quella di avere delle bellissime bacche rosse che durano sulla pianta per parecchi mesi.
È anche per questo motivo che è conosciuta anche come “Bacca di Natale”, e lo so che il Natale è già passato, ma avere dei bei colori di un rosso intenso e di un verde scuro che decorano la nostra stanza è piacevole per tutti i mesi dell’anno.
Di facile cura, cresce fino ad un massimo di un metro. Ottima dunque per dare un tocco di vita e di colore a qualche angolo della nostra casa.
Se volete avere qualche informazione – e qualche foto – in più, allora cliccate a questo link. Buona lettura.
Desideri rinnovare l’atmosfera di casa ma un make-over totale è troppo impegnativo? Opta per un mini make-over con i fiori. Il successo è garantito!
Atmosfera unica con i fiori
I fiori hanno il potere di esaltare e persino di trasformare l’aspetto dei tuoi ambienti interni, creando un’atmosfera che varia da allegra a romantica, da coinvolgente a dinamica. Le possibilità sono infinite, la scelta spetta a te. E il vantaggio è che basta un piccolo cambiamento per ottenere un risultato di grande impatto, facile da modificare ogni volta che lo desideri.
Gioia di vivere
Oltre a creare un’atmosfera meravigliosa, i fiori portano gioia e allegria. È ampiamente dimostrato che questi gioielli profumati e variopinti esercitano un effetto positivo sull’umore. Dipende dal colore? Dall’odore? O dalla forma? Chi lo sa. In ogni caso la natura possiede poteri straordinari, questo è certo.
Estate a portata di mano
Le dalie, i gladioli e i gigli sono fiori estivi per eccellenza. Sono caratterizzati da colori e profumi freschi che richiamano alla mente il sole e la vita all’aria aperta. Sono disponibili varietà di ogni colore, forma e altezza, profumate e inodori. Scegli un mazzo di fiori di campo sobrio e delicato oppure crea un effetto vistoso e sorprendente con una grande quantità di fiori dai colori vivaci.
Per maggiori informazioni sui bulbi di fiore, visita il sito www.ilsysays.com.
Desideri vivere la vita con più leggerezza, spensieratezza e positività? Non sei il solo. La natura può dare un contributo importante.
Allegria e vitalità
Durante un lungo periodo di stress, sentiamo fortemente il bisogno di provare sensazioni rasserenanti. Emerge la voglia di svagarsi senza preoccupazioni e di stringere legami più profondi con gli altri. Questa tendenza è chiaramente visibile negli ambienti interni, dove la “felicità verde” assume un ruolo centrale. Infatti la natura, con i suoi colori vivaci e i suoi profumi deliziosi, esercita un effetto rilassante e benefico.
Colore, colore e ancora colore
I fiori diffondono energia positiva all’interno della casa. L’uso di un ampio ventaglio di colori crea un’atmosfera spensierata e allegra. Non esitare ad accostare tonalità diverse. Scegli fiori in attraenti tinte pastello inframmezzate da accenti di colori più brillanti e sistemali in vasi altrettanto vistosi e variopinti. Il risultato ti darà grande soddisfazione!
Fiori estivi
I variopinti fiori estivi, come i gigli, le dalie e i gladioli, consentono di ottenere subito l’effetto desiderato, anche grazie alle straordinarie forme tondeggianti e ondulate dei petali. Inoltre, questi sono i fiori che per eccellenza rappresentano l’estate. Puoi abbinarli a varietà meno conosciute, quali Eremurus, Freesia e Ornithogalum. Il risultato sarà una vera festa per gli occhi.
Per maggiori informazioni sui bulbi di fiore, visita il sito www.ilsysays.com.
Vintage in giardino? Certamente! Una tendenza molto in voga anche in giardino. I bulbi estivi hanno la capacità di creare questa atmosfera trasformando lo spazio esterno in un’estensione del soggiorno di casa.
Tradizione
Ami le tradizioni? Custodisci la conoscenza acquisita nel corso degli anni e sostieni gli imprenditori locali? Come te, molte persone si sentono più a loro agio nel caro e vecchio ambiente familiare. Il giardino è il luogo ideale per godere di un’atmosfera tradizionale, in compagnia dei propri fiori preferiti.
Armonia
Dettagli vintage ed elementi vecchi si uniscono per creare un’atmosfera nuova in giardino. Un’atmosfera che offre protezione e angoli accoglienti in cui rifugiarsi. Le piante che popolano il giardino da molti anni assumono un valore importante e ricevono grande amore e attenzione. L’accostamento con elementi verdi nuovi forma un insieme armonico.
Da sinistra a destra: Dahlia, Liatris – Dahlia – Dahlia
Intimità
Il giardino diventa praticamente un’estensione del soggiorno di casa, intimo e accogliente. Questa sensazione viene esaltata dai bulbi estivi come le dalie, la liatride a spighe, i gigli e le begonie, che tra l’altro si integrano meravigliosamente con la vegetazione esistente. Abbina bulbi estivi in tinte pastello sobrie e delicate a fiori dai colori scuri e rassicuranti.
Per maggiori informazioni sui bulbi estivi, visita il sito www.bulbidifiore.it.
Da sinistra a destra: Dahlia – Dahlia, Liatris – Begonia, Dahlia
La natura riveste un ruolo sempre più importante. Il verde è sostenibile, gode di grande popolarità e tutti desideriamo esserne circondati. Fai entrare la natura nella tua casa con i fiori estivi.
Emancipazione del verde
Il verde svolge un ruolo importante. Questo concetto è l’aspetto chiave della tendenza “Balanced Biotope”. L’emancipazione del verde è un dato di fatto. Ciò significa che i fiori e le piante godono della stessa importanza degli altri elementi che abbelliscono gli spazi interni. Un paio di piante non è più sufficiente: il design del verde interno, incentrato soprattutto sulla creazione di bordure, è un fenomeno recente. Anche i fiori appartengono alla categoria “verde”. Con i fiori estivi è possibile trasformare facilmente gli spazi interni secondo questa tendenza.
A sinistra: Lilium, Ornithogalum arabicum – Al centro: Dahlia ´Caramel Antique´, Lilium ´Exotic Sun´ – A destra: Lilium
More is more
Realizza un giardino interno creando l’atmosfera che ti fa stare bene. Questo riflette il fatto che stai contribuendo a definire un nuovo equilibrio. I gigli, le dalie e i gladioli esaltano tale stile nella tua casa. Questa tendenza è basata sul principio: “more is more”. Non esitare ad accostare toni naturali a tonalità verde-giallo, blu e terracotta. Abbina fiori dalle forme organiche e prodotti industriali dall’aspetto deciso.
Per maggiori informazioni sui fiori da bulbo, visita il sito www.ilsysays.com.
A sinistra: Lilium ´Terrasol´, Gladiolus ´Prince of Orange´, Crocosmia ´Red King´, Dahlia ´Cornel Brons´ – Al centro: Liliu ´Saltarello´ – A destra: Agapanthus, Lilium ´Exotic Sun´, Dahlia ´Cornel Brons´, Dahlia ´Orange Perception´, Eremurus
“Recentered Stage” è una delle tre tendenze per il giardino di quest’anno (insieme a “Human Touch” e “Balanced Biotope”). Questa tendenza esprime la nostra volontà di essere notati e ascoltati in un mondo in rapido cambiamento.
Ideali
La nostra opinione individuale acquisisce sempre maggiore importanza. Attraverso la protesta imponiamo le nostre ragioni. Nascono nuovi raggruppamenti che creano spazio per altri attori che esprimono opinioni decise. Questo movimento è visibile anche nel giardino. Tutti i prodotti presenti nel giardino sono significativi, poiché ognuno di essi rappresenta un ideale. Con i bulbi estivi valorizziamo il colore e diffondiamo i valori in cui crediamo.
Giocosità
Sentiamo il bisogno di dare al giardino forme nuove. È giunto il momento di rinnovare l’allestimento tradizionale. Con scale e rialzi è possibile creare altezze differenti, per conferire al giardino un aspetto sorprendente e giocoso, con vedute sempre diverse. I bulbi estivi consentono di accentuare gli effetti briosi di questa tendenza. Il risultato è un ambiente affascinante, tutto da esplorare.
A sinistra: Dahlia ´Trucella´, Calla ´Florex Golden´ – Al centro: Begonia – A destra: Dahlia ´Feline Yvonne´, Begonia ´Roseform Pink´
Macchie di colore
Si può dire addio al disordine con la tendenza “Recentered Stage”, grazie alle bordure racchiuse in fioriere e vasi dai contorni geometrici. I bulbi estivi sono perfetti per questo scopo. Con dalie, gladioli (Gladiolus) e gigli (Lilium) è possibile creare spiccate macchie di colore monocromatiche. L’accostamento di colori sgargianti e tinte pastello consente di ottenere un vivace ambiente variopinto e ricco di contrasto. Le tinte pastello conferiscono una nota gentile.
Per maggiori informazioni sui bulbi estivi, visita il sito www.bulbidifiore.it.
A sinistra: Dahlia ´Trucella´, ´Feline Yvonne´ – A destra: Dahlia ´American Sunset´
Per me è un obbligo avere nei mesi freddi dell’anno uno o più bulbi di giacinto, che in men che non si dica fan sbocciare dei profumati fiori!
Ma così profumati, che è un piacere passarci vicino. Oppure sedersi a leggere un libro accanto a loro e sentire, in modo random, delle ondate di profumo stuzzicarmi i sensi, anche se ciò un poco mi distrae dalla lettura.
Come si può privarsi di un profumo così naturale nelle nostre quattro mura domestiche?
Perché privarsi di un fiore così bello in casa – o in giardino?, per poi reciderlo e portarlo in casa?
Assolutamente un fiore che affascina per le sue forme e i suoi colori – esistono tantissimi ibridi colorati. Ecco dunque una piccole ode al crisantemo. E se per i nostri poeti occidentali il crisantemo è molto spesso il simbolo di tristezza e dolore, lasciate che sia l’oriente ad insegnarci quanto questo fiore sia bello affascinante – non per niente è l’emblema del Giappone!
Lasciatemelo ricordare con questi due Haiku.
Il primo del poeta giapponese Matsuo Basho (vissuto nella seconda metà del Seicento):
Sul crisantemo bianco
non si vede nemmeno
una traccia di polvere
Il secondo di Hisajo Sugita (sempre poeta giapponese, però vissuto a cavallo tra Otto e Novecento):
Un vaso con tante margherite bianche, a formare quasi una sfera, una cupola, un pallone bianco di margherite.
Sono fiori semplici, e nella loro semplicità sta la loro bellezza… e i loro tanti significati simbolici. Dal primo, “verità”. Perché è il fiore della semplicità – già detto – della modestia, della purezza e dell’innocenza, della pazienza e dell’amore fedele.
In Norvegia la Margherita (Leucantheum vulgare) è il fiore di Freya, la dea dell’amore e della fertilità, e anche per questo è consuetudine regalare un mazzo di margherite alle neo mamme. Invece in Inghilterra la margherita è l’occhio del giorno (eye daisy), è un fiore solare, e i suoi petali bianchi sono i raggi di un piccolo sole arancione. Shakespeare ha usato la margherita per simboleggiare l’innocenza di Ofelia e Wordsworth.
Ma basta con i significati simbolici.
In casa, o fuori sulle scale… o anche sul balcone, perché no?, le margherite vi regaleranno una piacevole sensazione di positività. Quindi il mio consiglio è, in questa stagione un po’ grigia – e non solo per le giornate autunnali piene di nebbia, ahinoi – di comperarvene uno o due vasi. Vi allieteranno le giornate, a voi ma anche ai passanti e ai vicini di casa. Stanno bene ovunque, quindi non avete che l’imbarazzo della scelta per posizionarle fuori o dentro le mura domestiche.
Alcuni tipi di fiori si prestano particolarmente bene a rallegrare la casa. Ma in generale tutti esercitano un influsso positivo. I fiori sono vivaci, variopinti e animano la tua dimora.
Risalto
La funzione principale della tua abitazione è farti sentire a tuo agio. Un luogo dove hai tutto sotto controllo e in cui puoi ritirarti in sicurezza. Un luogo al quale ti senti legato e con cui puoi identificarti, provando la gradevole sensazione di “essere a casa”. I fiori estivi hanno la capacità intrinseca di rafforzare tale sensazione, poiché accentuano il tuo gusto che si rispecchia negli ambienti interni.
Gusto
Il vantaggio dei fiori estivi è che sono disponibili in ogni colore, forma e altezza. Le dalie presentano vigorosi fiori tondi o eleganti fiori ligulati. I gladioli offrono diversità con i fiori raccolti in magnifiche spighe lunghe. I gigli si fanno notare facilmente e con naturalezza. Le calle conferiscono un tocco di classe. Esattamente quello di cui hai bisogno per rendere la tua dimora più accogliente.
A sinistra: Gladiolus ´Vivaldi´, Dahlia – A destra: Lilum Latino orange, Dark Secret, Calla ´Captain Romance´
Suggerimenti
Utilizza un vaso pulito. Se nel vaso sono presenti batteri provenienti dal mazzo precedente, i fiori freschi potrebbero venirne danneggiati.
Prima di collocare i fiori nel vaso, rimuovi le estremità degli steli praticando un taglio obliquo. Così facendo l’area ingrandisci la parte inferiore dello stelo, per consentire ai fiori di assorbire l’acqua in modo ottimale.
Accertati che nell’acqua non vi siano foglie. I batteri si riproducono facilmente sulle foglie, causando la putrefazione degli steli e abbreviando di conseguenza la durata dei fiori.
Cambia l’acqua regolarmente, poiché i fiori si ravvivano nell’acqua pulita.
Scegli la collocazione adatta. I fiori durano meno se sono posizionati in un luogo esposto a spifferi o vicino a frutta matura.
Per maggiori informazioni sui fiori da bulbo, visita il sito www.ilsysays.com.
A sinistra: Lilium, Dahlia, Gladiolus, Calla, Gloriosa – A destra: Dahlia ‘Café au Lait’, Gladiolus ‘Adrenalin’, Calla
Cerchi la pace interiore per contrastare l’eccesso di informazioni e la frenesia della società orientata alle prestazioni? La tendenza floreale Inner Retreat aiuta ad attenuare gli stimoli provenienti dall’esterno. Grazie a questa tendenza ariosa e riposante avrai la sensazione che un velo sottile ti separi dal mondo circostante.
Tranquillità
La tendenza Inner Retreat è sinonimo di rilassamento e distensione. Questa tendenza evita colori accesi o forme estreme. I fiori, caratterizzati da foglie e steli delicati, fungono da cuscino tra il frenetico mondo esterno e il bisogno di tranquillità. I materiali opachi e trasparenti accentuano l’effetto arioso. Questa tendenza annuncia che è arrivato il momento di staccare un po’ la spina.
A sinistra: Dahlia ´Café au Lait´, ´Pink Magic´, ´Diana’s Memory´, ´Genova´, Nerine ´Sofie´, Lilium ´Felicia´ – A destra: Dahlia ´Café au Lait´, ´Pink Magic´, ´Diana’s Memory´, ´Genova´, Nerine ´Sofie´, Lilium ´Felicia´
Fiori serafici
Scegli fiori estivi come Nerine, dalie, calle e gigli in tinte pastello sobrie e delicate. Completa il bouquet con l’aggiunta di ciuffi di erbe ornamentali dai riposanti toni naturali. Vasi tondi trasparenti e accessori dall’aspetto morbido e avvolgente contribuiscono a conferire agli ambienti interni un’atmosfera di serenità.
Per maggiori informazioni sui fiori da bulbo, visita il sito www.ilsysays.com.
A sinistra: Dahlia ´Café au Lait´, ´Pink Magic´, ´Diana’s Memory´, ´Genova´, Nerine ´Sofie´, Lilium ´Felicia´ – A destra: Lilium ´Felicia´
I fiori mettono di buonumore. I fiori estivi fanno ancora di più, poiché regalano una piacevole sensazione di benessere riempiendo la casa di estate. Con i fiori estivi puoi dare libero sfogo alle tue idee di styling.
Accentuazione
I fiori estivi rendono ogni ambiente più attraente e più gradevole. Che lo stile della tua casa sia grintoso, pacato o disinvolto, i fiori lo accentuano ulteriormente. Ma cosa si intende esattamente per fiori estivi? Si tratta di fiori che raggiungono l’apice dello splendore nei mesi estivi. Tra questi vi sono, ad esempio, le dalie e i gladioli. Alcune varietà, come i gigli e le calle, sono talmente richieste da venire coltivate in serra. Grazie alla riproduzione delle condizioni di temperatura ideali, sono disponibili non solo in estate ma durante tutto l’anno.
Tranquillità
Se i tuoi interni sono caratterizzati da uno stile pacato, puoi accentuare l’atmosfera tranquilla della casa con fiori estivi in tinte pastello sobrie e delicate. Il soggiorno assorbe e attutisce le sollecitazioni provenienti dall’esterno, aiutandoti a ritrovare la pace dei sensi. I fiori dalle forme tonde, quali gigli, dalie e calle, emanano un senso di serenità, amplificato dal loro aspetto solenne. È consigliabile utilizzare vasi opachi o trasparenti, oppure vasi decorati con motivi a piccoli rombi, righe sottili o puntini, inframmezzati da accenti luccicanti. In tal modo i fiori risaltano al massimo aiutandoti a ritrovare la calma interiore.
Da sinistra verso destra: Dahlia ´Café au Lait´, Lilium, Nerine – Lilium, Dahlia ´Café au Lait´ – Dahlia ´Café au Lait´
Stile urban
Prediligi la libertà alla perfezione? Non sei il solo! L’imperfezione è la nuova tendenza, caratterizzata dall’accostamento di elementi vintage e moderni, in cui gli influssi della scena “street”, come ad esempio i graffiti, hanno un ruolo centrale. I fiori estivi esaltano gli arredi di stampo industriale, ravvivando l’atmosfera della casa. Non esistono regole per la scelta dei fiori, ma meno perfetti sono meglio è. Per accentuare lo stile ruvido degli ambienti, colloca fiori dai colori intensi in vasi decorati con righe o pittogrammi appariscenti.
Folclore
Ti sembra di stare al centro del mondo e sei attratto da culture diverse? I tuoi interni sono sicuramente caratterizzati da un’atmosfera gioviale e rilassata, in cui oggetti “locali” si sposano con elementi “globali”. Accentua il tuo stile con i più svariati fiori estivi in una vistosa combinazione di colori vivaci. Abbina, ad esempio, gigli e gladioli. Vasi di fattura artigianale decorati con maschere o accessori divertenti completano la scena, conferendo all’insieme un carattere distintivo. I fiori estivi ti aiutano a creare un’atmosfera disinvolta e variopinta.
Per maggiori informazioni sui fiori da bulbo, visita il sito www.ilsysays.com.
Non è appagante continuare a essere sorpresi dall’atmosfera di casa? Usare il giglio è un modo semplice per avere questo effetto. Col suo grande fiore, i colori invitanti e la buonissima fragranza, il giglio dà un senso di piacere ogni volta che si entra in una stanza.
Facile e veloce
La casa è il nostro spazio privato – ed è bene goderselo. Sperimentare coi colori può essere molto divertente, ma richiede anche molta fatica. A dire il vero non c’è bisogno di mettersi a tinteggiare le pareti oppure ordinare mobili nuovi. Il colore luminoso del giglio è il fattore wow che serve alla tua casa.
Inodore
Sei una di quelle persone che apprezzano la bellezza del giglio ma non la fragranza che emanano alcuni esemplari? Nessun problema: grazie alla ricerca fitotecnica, oggi disponiamo di una serie di gigli inodori. Queste specie sono una varietà del gruppo asiatico. Si riconoscono dal fiore semplice ma elegante e sono disponibili nella gamma cromatica e di accostamenti cromatici più ampia che si possa immaginare.
Dì addio ai pollini
Le macchie di polline ti spaventano e per questo non hai alcun giglio in casa? In tal caso puoi acquistare dei gigli privi di polline oppure tagliare via gli stami o spruzzarli con della lacca. Se ti ritrovi una macchia di polline sugli abiti, sul divano o sui tappeti, ti basterà soffiarla via, spazzolarla con una spazzola asciutta, mettere al sole la zona interessata o rimuovere il polline tamponandolo con del nastro adesivo.
Lasciati ispirare da altri gigli o fiori in bulbo disponibili sul sito www.ilsysays.com.