Riscoprire le vecchie tradizioni

Aumentano l’amore, l’attenzione e l’apprezzamento per le antiche conoscenze sulla natura e si accendono i riflettori sulle varietà di bulbi classiche.

Antico “know-how”

In contrapposizione ai rapidi cambiamenti, soprattutto in ambito tecnologico, è sempre più diffuso il desiderio di riscoprire tradizioni e rituali antichi. Nel giardino questo si traduce nella presenza di varietà di fiori tradizionali e nostalgiche. L’uso di bulbi di fiore è una scelta logica. Infatti i primi tulipani hanno fatto il loro ingresso in Olanda nel lontano 1593. Più nostalgici di così…

Protezione

Oltre alla nostalgia, cerchiamo e troviamo sempre più spesso protezione nel giardino. Il nostro spazio verde ci offre calore e sicurezza. Proviamo la sensazione di essere nel soggiorno di casa, ma circondati dalla natura. Un mix di tulipani, disponibili a fioritura sia precoce che tardiva, aiuta a rafforzare questa sensazione piacevole. In tal modo è possibile godere dei fiori durante tutta la primavera.

Tulipani
A sinistra: Tulipa, Narcissus – Al centro: Tulipa ‘Prinses Irene’, ‘Double You’ – A destra: Tulipa

Varietà antiche

Trovarle potrebbe richiedere del tempo, ma le varietà antiche di bulbi di fiore sono ancora reperibili. Cerca le perle più affascinanti e abbina, ad esempio, i tulipani storici a narcisi e fritillaria di altri tempi:

  • Fritillaria pallidiflora
  • Fritillaria persica “Ivory Bells”
  • Fritillaria persica
  • Narcissus poeticus “Recurves”
  • Narcissus “Thalia”
  • Tulipa “Ballade”
  • Tulipa “Estella Rijnveld”
  • Tulipa greigii “Cape Cod”
  • Tulipa “Uncle Tom”
  • Tulipa “White Triumphator”

Accosta questi bulbi ad altre piante particolari, come le rose rampicanti o alcune specie di alberi da frutto, per un risultato straordinario e gratificante.

Per maggiori informazioni sui bulbi di fiore, visita il sito www.bulbidifiore.it.

Tulipani
A sinistra: Narcissus ‘ Thalia’ – Al centro: Narcissus poeticus ‘Recurves’ – A destra: Tulipa ‘Uncle Tom’
Tulipani
A sinistra: Fritillaria persica – Al centro: Tulipa greigii ‘Cape Cod’ – A destra: Tulipa ‘Estella Rijnveld’
Pubblicità