La velocità dello sviluppo tecnologico e i problemi legati ai cambiamenti climatici suscitano apprensione. Ne consegue un maggiore bisogno di cordialità e umanità.
Desideriamo dare un senso alle cose e, per tale motivo, cerchiamo prodotti e marche capaci di soddisfare tale necessità. Come si applica tutto questo al giardino e che ruolo hanno i bulbi di fiore?
Vita più semplice
Vorremmo fermare il tempo per riprendere fiato. Fuggire per un attimo al vortice che ci avvolge, per ritrovare la pace dei sensi. Si tratta di un’impresa impossibile e pertanto cerchiamo la soluzione in una vita più semplice, con meno preoccupazioni. Circondarsi di prodotti gradevoli e gentili aiuta a dare un senso più profondo alla propria vita. Inoltre fare acquisti in un negozio di vicinato è un comportamento più socievole che comprare online.
Giardino accogliente
Nel giardino la tendenza incentrata sul concetto di umanità è chiaramente riconoscibile per l’atmosfera accogliente che puoi creare con facilità. I caldi colori della terra e le tinte naturali sono inframmezzati da accenti lilla e giallo ocra. I bulbi producono una sensazione di amabilità, grazie ai fiori rigogliosi, delicati e tondeggianti. Accosta colori chiari e scuri in tonalità digradanti per ottenere un effetto armonico.

Minivivaio
Pianta i bulbi di fiore in bordure o vasi tondeggianti, con spigoli smussati. Queste forme creano un’atmosfera calda e armoniosa che rende il giardino un luogo accogliente, dove puoi realizzare un minivivaio secondo i tuoi gusti. Puoi fare tutto in totale autonomia: scegli, pianti e curi i bulbi finché non si trasformano in magnifici fiori. Per questo la tecnologia non serve.
Natura vicina
Essiccare i fiori equivale a fermare il tempo. In questo modo, infatti, è possibile conservare la natura. I fiori vanno legati per i gambi e quindi appesi a testa in giù in un luogo buio. Trascorse da due a quattro settimane sono pronti. È anche possibile pressare i fiori. A tale scopo, occorre adagiare i fiori tra pagine di giornale e collocarvi sopra un oggetto pesante.
Per maggiori informazioni sui bulbi di fiore, visita il sito www.bulbidifiore.it.
