Come conservare i gigli

Con i loro incantevoli boccioli, i gigli sono tra i fiori più aggraziati. Come si fa a conservare tale splendore il più a lungo possibile?

Piedistallo

Nel Medioevo il giglio rappresentava le virtù di Maria ed era quindi simbolo di purezza e innocenza. Le donne adornate di gigli venivano messe su un piedistallo. Oggi il giglio racchiude ancora gli stessi significati simbolici, ma è il fiore stesso a prendere posto su un piedistallo.

Gioia per gli occhi

Grazie ai fiori maestosi, il cui diametro può variare da 7 fino a 25 centimetri, i gigli sono una vera e propria gioia per gli occhi. Esistono gigli per tutti i gusti: puoi scegliere tra numerosi colori diversi, nonché tra varietà inodori, lievemente profumate o dal profumo intenso. Gran parte dei gigli presenta striature, bordi o punti variopinti. Inoltre esistono anche gigli privi di polline.

Cura

Dopo avere acquistato i gigli, è doveroso cercare di godere della loro bellezza il più a lungo possibile. Con le giuste cure, i gigli si mostrano in tutto il loro splendore per dieci giorni o più.

  1. Scegli gigli con boccioli in procinto di schiudersi.
  2. Elimina le foglie dalla parte terminale dello stelo che rimane immersa in acqua. Le foglie immerse nell’acqua tendono a marcire; questo provoca la formazione di cattivi odori e riduce la durata dei gigli.
  3. Rimuovi parte dello stelo praticando un taglio il più possibile obliquo con un coltello affilato. Più gli steli sono corti, più i gigli durano a lungo. 
  4. Subito dopo avere accorciato gli steli, colloca i gigli in un vaso con acqua tiepida e nutrimento per fiori recisi. Accertati che il vaso sia pulito lavandolo, se necessario, con candeggina o detergente per piatti.
  5. Cambia l’acqua regolarmente per evitare la formazione di muffa e in modo che l’acqua rimanga sempre trasparente.
  6. Colloca il bouquet lontano dalla frutta matura, ad esempio dalle banane. La frutta produce etilene, un gas che fa appassire i fiori più velocemente.
  7. Per rimuovere facilmente una macchia di polline puoi utilizzare un pezzo di nastro adesivo.

Per maggiori informazioni sui fiori da bulbo, visita il sito www.ilsysays.com.

Da sinistra a destra: Lilium Zelmira – Lilium ‘Pinn Up’ – Lilium ‘Solange’, ‘Zelmira’, ‘Pinn Up’, ‘Dancing Lady’, Dahlia ‘Café au Lait Rosé’
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.