È stato inaugurato qualche giorno fa, con la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini. Dulcis in fundus il FAI ne ha fatto il primo bene nelle Marche e – in collaborazione con il Comune di Recanati e il Centro Nazionale di Studi Leopardiani – ne hanno finanziato il restauro – diretto da Paolo Pejrone.
È una piccola grande notizia. Una cosa così umile come un orto – ma profondamente poetica, lasciatemelo dire – trova nuova vita, e diventa – può diventare – un esempio di un naturale e sano stile di vita. Pur così semplice, all’apparenza, l’orto e le sue colture può rivelare tutta la complessità della vita. Basta osservarlo crescere, ammirare il ciclo vegetativo, e d’incanto anche la nostra vita ne sarà profondamente mutata.
L’orto-giardino leopardiano si trova in cima al famoso colle, lo ricordate? quello del “sedendo e mirando”…
L’Orto sul Colle dell’Infinito sarà aperto al pubblico da domenica 29 settembre. Per maggiori informazioni visitate il sito www.ortoinfinito.it.
