Fiori misti

Ho seminato la scorsa primavera una miscela di fiori misti di campo, e nella confezione c’era scritto che attiravano le farfalle. Non metto in dubbio l’onestà dell’azienda, e non ho controllato quante farfalle siano andate in quei fiori, cresciti solo quest’anno. Sta di fatto che mi hanno regalato tanti bei fiori, ai piedi del melograno. Se non attirano farfalle, attirano di sicuro tanti insetti.

Tra questi un fiori composto da tanti fiorellini bianchi, una collina di neve – non chiedetemi il nome del fiore, non lo so… e nemmeno della collina! Questa me la sono inventata io. Lo spettacolo è però dei più affascinanti. Rilassa vedere questo fiore mosso dal vento. Molto più difficile fare una foto con il macro, perché il suo lungo stelo lo fa fluttuare in tondo, e mettere a fuoco, anche in manuale, è impresa difficile. Ci vuole pazienza e precisione, ed oggi è una giornata calda e non sono molto predisposto alla concentrazione.

Così vi regalo queste altre due foto di questi bellissimi fiori. Visti dall’alto sembrano i soli di una galassia lontana. Credo siano gerbere. Piccole, sì, ma bellissime. Sia quando fioriscono, sia quando sfioriscono.

gs1237-gerbere

Non mancano nemmeno le piccole formiche che vanno ad ispezionarne un bocciolo, o forse proteggono anche un afido – lo vedete? È tutto a sinistra.

gs1237-gerbere-formiche

Anche il più piccolo giardino è fonte di osservazione… e di relax.

gs1237-gerbere-2

Pubblicità