Gigli in vaso

I gigli sono fiori estivi per eccellenza. Inoltre questi fiori vistosi simboleggiano la femminilità, la purezza e l’amore. Quest’anno nel mondo dei fiori si nota una nuova tendenza: il giglio in vaso. Un modo infallibile per impreziosire la terrazza, il giardino o il balcone.

Note esotiche

I gigli attirano sempre l’attenzione con la loro forma elegante, i fiori grandi e i pistilli vistosi. Esistono varietà caratterizzate da punti e strisce, inoltre i gigli sono disponibili in un ampio ventaglio di colori. Questi fiori conferiscono pertanto affascinanti note esotiche all’ambiente esterno. Niente male per le luminose giornate estive.

Un fiore ricco di significati simbolici

Da sempre il giglio è un fiore che racchiude un significato particolare. Le spose greche e romane ricevevano spesso una corona di gigli come simbolo di purezza e fertilità. Nella rigida epoca vittoriana, un uomo che desiderava conquistare una donna portava con sé un giglio dal profumo dolce, che non lasciava dubbi sulle sue intenzioni amorose.
gigli-in-vaso01

Splendidi accostamenti con materiali morbidi

Quest’estate crea un forte impatto scenografico in giardino alternando gigli in grandi vasi tondi a grintosi pezzi d’arredo per esterni. In gran voga sono anche i gigli in cesti di vimini abbinati a materiali morbidi, come cuscini e plaid. Le varietà di gigli più piccole in vasi sospesi conferiscono all’ambiente un aspetto futuristico ma allo stesso tempo rievocano la calda atmosfera degli anni Ottanta. Comunque vengano disposti, i gigli valorizzano il giardino, la terrazza o il balcone.

gigli-in-vaso02

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.