Il rimedio naturale contro afidi e funghi

I nemici del giardiniere sono molti, ve lo dico per esperienza. Grandine, tempesta, lumache, chiocciole, ragnetti rossi… e afidi!

Come soffro nel vedere i fiori del mio melograno attaccati dagli afidi… le formiche che li proteggono e le larve di coccinella che provano a mangiarli. Una battaglia perenne, della quale ho spesso parlato in questo blog!

Oggi voglio parlarvi di un prodotto di Naturen – prodotto distribuito da Ital-Agro in esclusiva per l’Italia – che mi ha molto soddisfatto per due ragioni. La prima è che è un prodotto naturale e consentito in agricoltura biologica. Si tratta infatti di un estratto di ortica! L’avevo preparato anch’io l’estratto di ortica, artigianalmente. Facendo il macerato, filtrandolo e infine spruzzandolo nelle parti della pianta attaccate dalla piante.

La seconda ragione è che… funziona! I rimedi antichi sono molte volte efficaci, e così, di fronte a questo prodotto che riprende la tradizione e allo stesso tempo rispetta la Natura, mi sono detto. Sì dai! Proviamolo.

Naturen Estratto di ortica

Oltre all’ortica, il prodotto (un flacone da 1 litro) contiene anche equiseto e lecitina. L’ho provato sul mio melograno (l’indicazione dice di mescolare 200 ml di soluzione in 800 ml di acqua… io sono andato un po’ ad occhio). Risultato: la maggior parte degli afidi ha abbandonato i fiori e si è diretto verso altri lidi.

Ed ecco i tanti fiori – e i boccioli – del mio melograno. Adesso li guardo con maggiore soddisfazione e e soprattutto senza l’ansia che gli afidi, ben aggrappati ai fiorellini rossi, mi mettevano. Un fiore attaccato in massa dagli afidi significa compromettere la bontà del frutto o addirittura il fiore stesso. Così ho mescolato l’estratto con l’acqua e ho nebulizzato sui fiori. Alcuni fiori, particolarmente attaccati dagli afidi, li ho puliti a mano, ma per il resto ho utilizzato l’antica ricetta ripresa da Naturen. L’estratto sembra aver fatto bene il suo lavoro e adesso i miei fiori sono finalmente salvi. Ve lo consiglio vivamente!

gs1197-boccioli-melograno

Nota: l’estratto di ortica Naturen non è ovviamente da utilizzare solo sui melograni, ma anche su altri tipi di colture come alberi da frutto, insalata, cavoli, rose, brassicacee, vite, cucurbitacee, patata, sambuco, fagiolo. Può essere utilizzato da Aprile a Settembre. Per maggiori informazioni visitate il sito www.fuoridiverde.it.

Fiori di melograno

Pubblicità