Gustiamoci il verde

Le 3 B del verde: Bello, Buono, Bonus! 6° Convegno nazionale Centri Giardinaggio

Palazzo di Varignana – Castel San Pietro Terme (BO) – 17 e 18 gennaio 2018

È “Gustiamoci il verde. Le 3 B del verde: Bello, Buono, Bonus!” il titolo del sesto Convegno nazionale di AICG (Associazione Italiana Garden Center), uno degli appuntamenti più attesi del settore, che si terrà a Palazzo di Varignana – Castel San Pietro Terme (BO) il 17 e il 18 gennaio 2018.

Un titolo che riassume e mette in evidenza gli argomenti di maggiore attualità e i trend legati al mondo del verde e delle piante:

  • il Bonus Verde, lo sgravio fiscale del 36% per chi effettua spese per la sistemazione delle aree verdi, recentemente approvato dal Parlamento, per la cui gestione saranno fornite indicazioni operative utili alle imprese di settore;
  • la riqualificazione estetica, poiché il verde conferisce bellezza all’ambiente circostante, contribuendo a migliorare la qualità di vita e non ultimo il valore economico stesso degli immobili;
  • il benessere che creano le piante sull’ambiente e sulla salute delle persone, grazie alla capacità di trattenere gli agenti atmosferici inquinanti e visto il ruolo determinante che rivestono i vegetali di produzione agricola alla base della nostra catena alimentare. Trovando ospitalità nella regione Emilia Romagna quest’anno i temi del Convegno saranno fortemente collegati al food, ai sapori e alle tradizioni del territorio.

Insomma, il valore del verde a 360°!

Saranno moltissimi i relatori e gli ospiti che interverranno al Convegno, e altrettanti gli argomenti affrontati, ciascuno con un taglio o un punto di vista differente, con l’obiettivo di fornire sempre nuovi stimoli e spunti di riflessione. Gli orizzonti mentali verranno ampliati attraverso storie di successo provenienti anche da altri settori e mercati, che possono essere di ispirazione per un’applicazione nel mondo del green. Determinanti gli interventi di coach, motivatori e mental trainer.

LOCANDINA-Convegno-AICG-2018

La partecipazione al convegno è gratuita.

Per informazioni: AICG Associazione Italiana Centri Giardinaggio

www.aicg.itsegreteria@aicg.it – tel. 0458241903 oppure 0458241907

 

PROGRAMMA CONVEGNO NAZIONALE AICG

17 e 18 Gennaio 2018

GUSTIAMOCI IL VERDE

LE 3B DEL VERDE

BELLO, BUONO, BONUS

Mercoledì 17 gennaio 2018

9:00 Welcome coffee Soci e Sostenitori;

10:00-12:30 Assemblea Soci e Sostenitori;

13:00-14:00 Pranzo a buffet;

14:00 Welcome registrazione dei Partecipanti al Convegno;

14:30 INIZIO CONVEGNO

14:30-15:00 Benvenuto ai Partecipanti: Saluti Presidente ed Autorità;

Dott. Carlo Gherardi, Presidente ed Amministratore Delegato di CRIF – Centrale Rischi Finanziari e del Varignana Resort;

Dott. Giorgio Tabellini, Presidente della Camera di Commercio di Bologna;

Dott.ssa Simona Caselli, Assessore Regionale all’Agricoltura dell’Emilia Romagna;

Dott. Alberto Manzo, Funzionario del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali;

Silvano Girelli, Presidente AICG;

15:00-15:20 Presentazione Attività 2018 AICG a cura del Direttivo;

15:20-15:30 Presentazione del Programma Congresso Internazionale Garden Center 2018, Praga 16-21 Settembre, a cura del Segretario ICGA Mr. Ferenchic;

15:30-15:45 Dott.ssa Rita Baraldi, Ricercatrice al Cnr di Bologna – L’energia delle piante per il benessere dell’ambiente e della salute;

15:45-16:00 Dott.ssa Nada Forbici, Presidente di Assofloro Lombardia e Esperto della Consulta del Presidente della Commissione Finanze della Camera dei Deputati – Bonus Verde, una nuova prospettiva per il settore: ecco come!;

16:00-16:20 Dott. Guido Zaccarelli, Professore di Informatica all’Università di Modena – La conoscenza condivisa – la persona al centro dell’impresa;

16:20-16:40 Dott. Roberto Zanoni, Direttore Generale di Ecor Natura Sì SpA e Presidente di Assobio, Associazione che riunisce i principali produttori di biologico italiani – I valori di successo;

16:40-17:10 Coffee break;

17:10-17:40 Dott. Fabrizio Rotta, Consulente Human Resources per Very Personal Consulting di cui è CEO e Fondatore – Il Talent Management;

17:40-18:20 Dott. Gianluca Pellegrinelli, Esperto di vendite online, Curatore del sito e-commerce https://www.glooke.com eBay adotta l’Aquila;

18:20-18:50 Dott. Andrea Pontremoli, attuale Amministratore Delegato della Dallara SpA, nota Azienda costruttrice di autovetture da competizione dalla F3, alla IndyCar, ai telai di Formula1 Impresa possibile: la voglia di fare la differenza;

18:50-19:30 Dott. Leonardo Milani, Mental Trainer – Il Leader 4.0;

20:30 Cena di Gala presso Palazzo Varignana, intrattenimento a cura di Duilio Pizzocchi, comico di Zelig, ed altre piacevoli sorprese…

Giovedì 18 gennaio 2018

9:00-9:30 Harry Bijl di INRetail.nl, Autore olandese del libro “Hurrà! Ho un Negozio” – I trend della vendita al dettaglio, focus su ciò in cui si eccelle;

9:30-10:15 Sue Allen, ex Presidente dell’International Garden Center Association e dell’English Garden Center Association, in collaborazione con il Dott. Sandro RottinHere We Are Again! Breve relazione delle visite di Inspection 2017 svolte su un campione di Centri Giardinaggio Italiani, per valutare la qualità dei servizi e dell’offerta di prodotto;

10:15-10:45 Dott. Nicola Bertinelli, Presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano – Una doppia storia di Successo;

10:45-11:15 Coffee break;

11:15-11:35 Dott. Jörg Greimel, CEO di Kölle, Gruppo tedesco di Garden Center – Uno sguardo al mercato tedesco, l’importanza delle analisi del target;

11:35-12:50 Tavola rotonda – Testimonianze ed eccellenze, gli attori della filiera – Confrontiamoci per Crescere

Siedono al tavolo:

  • Prof. Bartolomeo Dichio, Segretario Aicg, Professore Universitario presso il Dipartimento di Scienze dei Sistemi Colturali, Forestali e dell’Ambiente dell’Università degli Studi della Basilicata;

  • Dott. Dario Bavicchi, Responsabile Comunicazione del Gruppo d’acquisto Giardinia;

  • Dott. Andrea Santambrogio, Responsabile Commerciale del Gruppo d’acquisto Garden Team;

  • Avv. Federica Drago di Giardineria Drago, a testimonianza del suo stage all’estero presso diversi Garden Center europei;

  • Dott. Francesco Tozzi, Direttore della rivista Green Up;
  • Dott. Paolo Milani, in qualità di Direttore Generale di Promogiardinaggio che ha commissionato la Ricerca di Mercato del settore Garden in Italia realizzata da Nielsen.

Con la preziosa partecipazione dei maggiori esperti italiani di settore:

  • Dott. Lucio Brioschi di Green House Italia;
  • Dott. Paolo Montagnini di Studio Montagnini;
  • Prof. Severino Sandrini di Mc Sinergie;

12:50-13:00 Chiusura del Convegno, saluti e ringraziamenti

13:30 Partenza per FICO (tempo di trasferimento 30 minuti circa);

14:00 Presentazione del Progetto FICO (Il parco agroalimentare più grande del Mondo) www.eatlyword.it e aperitivo/lunch gentilmente offerto da Flora Toscana;

14:30 visita guidata a FICO Eatly World;

16:30 Partenza per Garden Bulzaga Faenza, Via Firenze (tempo trasferimento 1 h. circa);

17:30 Aperitivo di Benvenuto http://gardenbulzaga.com

Presentazione della Collezione Bulzaga, Novità Primavera-Estate 2018;

19:15 Partenza per Casa Spadoni (Ristorante), sito vicino al Casello Autostradale Faenza;

19:30 Cena www.casaspadoni.it, Ristorante ispirato dalla cucina di Pellegrino Artusi.

(€ 20,00 a persona pagati direttamente al ristorante).

Le adesioni verranno raccolte alla Reception del Convegno.

(Locale molto caratteristico, ricavato all’interno di un’antica seteria, spazio di contaminazioni culturali, che unisce la buona cucina di importanti chef ospiti, la tradizione di una birreria di fine ‘800, concerti, spettacoli. Sede degli Artisti Faentini)

Aicg_Convegno-nazionale

Pubblicità