Il pomodoro è una pianta facile da coltivare, che ci regala tanti bei frutti nella calda estate. Un’operazione però è utile per migliorare la sua crescita. Viene chiamata sfemminellatura o anche scacchiatura. In pratica si tratta di togliere i getti laterali o germogli che la pianta produce. Questa operazione si compie per creare il giusto equilibrio tra la vegetazione e la produzione di frutti.
I getti che si sviluppano lateralmente tolgono infatti energia alla pianta. Non che non vi faccia più pomodoro, è che eseguendo la sfemminellatura avrete più frutti.
Come vedete in figura, individuare il getto è abbastanza semplice. Un altro nome con il quale è conosciuto è quello di getto ascellare.
Buon lavoro e buon maggio – il mese dei lavori nell’orto!

Se poi quel getto ascellare (magari un pochino più grande) lo metti in un bicchiere di acqua, metterà le radici e si potrà poi piantare in terra per creare una nuova pianta di pomodoro a costo ZERO.
WOW Grazie Stefania, questa poi non la sapevo 😉
Proverò, anche se ti devo dire che, utilizzando il mio compost, e gettandoci anche pomodori a stagione finita, quando uso il terriccio mi crescono tanti pomodori – anche il posti dove non vorrei che crescessero. Ti ringrazio comunque del tuo commento, da tenere in considerazione!
A presto,
Davide