Quest’anno nel mio orto giardino i tulipani si sono dati un gran daffare a far nascere tanti boccioli. Il segreto? Non lo so, ma lasciate che vi dia un’indicazione.
Il bulbo del tulipano se ne sta sempre sottoterra, giusto?
Quando spuntano le prime foglie queste assimilano dal sole le energie per la fotosintesi, e per dar forza e vigore al bulbo in primis, e poi al fiore. Quando il fiore sboccia e poi cadono – ahimè – i petali… non toglietegli le foglie.
Lo so che magari vedere quelle verdi foglie diventare gialle fino a seccarsi non è una bella visione. Ma è funzionale all’accumulo di energia per il bulbo. Così che fiorisca la prossima stagione. Vi mostrerò una foto delle foglie dei miei giacinti, che adesso, mentre sto scrivendo, vedo vicine alla finestra… ormai quasi secche. Non sarà un bello spettacolo, ma per i bulbi vuol dire tanto. Quindi, per concludere, lasciate che le foglie dei tulipani diventino secche. Cadranno da sole. Lasciate che la Natura faccia il suo corso. E il prossimo anno avrete dei bellissimi tulipani.