Festa di primavera all’Hortus Urbis

Tenetevi liberi  il 19 marzo dalle 10 alle 13 per il 5° compleanno, una festa aperta a tutti all’Hortus Urbis, l’orto didattico antico romano nel Parco Regionale dell’Appia Antica. Si riparte con le aiuole rinnovate, nuovi alberi da frutto, nuova staccionata e tanto altro ancora da realizzare tutti insieme in primavera.

Con “BIMBI IN FESTA” si avviano i laboratori per bambini che proseguiranno tutte le domeniche fino a giugno. Vi saranno un laboratorio di timbri di verdure  e delle letture con racconti nell’orto.

Si festeggia l’arrivo della PRIMAVERA anche con il baratto di semi e piante!

L’Hortus Urbis è un orto-giardino didattico lungo l’antico Almone a due passi dalla via Appia Antica, la Regina Viarum. Il progetto è inedito non solo per il tema scelto, l’orto antico romano con vocazione didattica, ma anche per la modalità di realizzazione che ha visto il contributo corale e generoso di tante realtà che hanno in comune l’essersi “rimboccate le maniche” per recuperare aree abbandonate a Roma per restituirle all’uso di tutta la cittadinanza.

PROGRAMMA

Alle 10.00 e alle 11.30 – TIMBRI DI VERDURE PER PICCOLI GIARDINIERI | Attività per bambini
Rose nell’insalata e trifogli nel peperone sono solo alcune delle forme che si nascondo nella verdura e nella frutta e noi le useremo tutte per decorare carta e biglietti. Con Gioia Marchegiani

  • Da anni 4 in su
  • A donazione (minimo 2 euro)
  • Registrazione sul posto nei limiti dei posti disponibili. Turno delle 10 (durata circa 50 minuti) e delle 11 (durata circa 50 minuti)

Dalle 10.30 alle 12.00 –LETTURE all’OMBRA dell’ORTO | Attività per bambini
Letture di storie per bambini dai libri del scelti da Cristiana Pezzetta

  • Tutte le età
  • A donazione (minimo 2 euro)
  • Registrazione sul posto

Dalle 11 alle 13 – Baratto di semi e piante | Attività per tutti
Il baratto di semi alla sua VIII edizione all’Hortus Urbis, è una delle tradizioni contadine che si ripropone oggi di recuperare. Lo scambio di semi consente di ottimizzare la produzione, condurre il proprio orto o giardino praticamente a costo “zero”, preservare e diffondere le varietà antiche e la biodiversità.  L’iniziativa è per famiglie e curiosi, appassionati giardinieri e orticultori, grandi e piccini. Lo scopo principale è nel piacere di mettere a disposizione di altri, le proprie varietà orticole o da giardinaggio e riceverne in cambio altre da sperimentare.

Vi aspettiamo, non mancate!!!

Vedi la locandina e i dettagli del programma completo: www.hortusurbis.it

 

Festa di primavera

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.