Questa è una storia che risale a qualche settimana fa, ma ve la racconto lo stesso, anche se siamo a metà ottobre.
Mai mi sarei potuto immaginare di mangiare un melone colto nell’orto ai primi di Ottobre. Fossi nel Salento, o in Sicilia, forse sì… ma qui nel nord-est!
Eppure qualche giorno fa ho preso il melone gelosamente custodito nella lavanda, poi fatto sedere su uno sgabellino di legno, l’ho portato in cucina e… zac! Tagliato e mangiato.
Non si dovrebbe mangiare la zucca in ottobre?
Come mutano le abitudini. Ma la cosa che non mi fa poi tanto sorridere è che muta il tempo, e anche se in questi giorni le temperature si sono abbassate… io ho effettivamente mangiato un melone ai primi di Ottobre. Ed era anche profumato e saporito…