L’edizione 2016 de I Maestri del Paesaggio, la kermesse che da sei anni porta a Bergamo i migliori progettisti del paesaggio e le espressioni più interessanti del landscaping internazionale, dal 7 al 25 settembre 2016 rifletterà sul “wild landscape”, il bisogno sempre più esplicito dell’uomo moderno di riconnettersi con la natura. Un tema troppo poco spesso affrontato che ora, invece, alla presenza delle più grandi archistar del verde al mondo, sarà importato nel quotidiano.
La manifestazione, da sempre catalizzatrice di attenzioni a livello nazionale e internazionale, è organizzata dall’Associazione Arketipos insieme al Comune di Bergamo con il sostegno di Regione Lombardia, Camera di Commercio, Fondazione Comunità Bergamasca, Fondazione Credito Bergamasco e gode della collaborazione di Fondazione Lombardia per l’Ambiente, Università di Bergamo e Confindustria Bergamo.
Alla kermesse aderisce quest’anno PAVONI ITALIA, azienda che da oltre 35 anni fonda il proprio sviluppo su tre linee strategiche: la valorizzazione delle risorse umane, l’innovazione e design nel creare prodotti belli e ben fatti, l’internazionalizzazione.
“La passione e la voglia di innovare ci guidano. Da sempre ci sentiamo vicini e desideriamo collaborare con realtà all’avanguardia, che preservano la tradizione e insieme promuovono con creatività e ingegno il nuovo.” – racconta Corinna Raineri Pavoni, Presidente di PAVONI ITALIA – “Crediamo fermamente nel fare impresa con amore e coraggio, cervello e cuore: da qui comincia la grande differenza dell’operare dell’uomo e del professionista.”
Valorizzazione della risorsa umana, innovazione e creatività, cura della tradizione e apertura all’internazionalizzazione sono i valori che accomunano i percorsi della kermesse e quelli dell’azienda. Ed è sulla base di questa coerenza di valori che PAVONI ITALIA ha deciso di sostenere l’International Meeting “I Maestri del Paesaggio”.
E’ motivo di orgoglio per l’azienda essere presente al buffet della cena di gala con i prodotti della linea SWEETABLE – vassoi dalla linea elegante e accattivante – e con gli stampi in silicone professionali che saranno utilizzati per la realizzazione delle ricette dallo stimato chef Chicco Coria.
Non solo. L’azienda avrà anche piacere di omaggiare gli ospiti della serata con LEAF, il salva-sotto pentola estetico e funzionale a forma di foglia. Si tratta di un prodotto in linea con il tema della manifestazione e nato dalla creatività del designer Salvo Bonura.
Sono infine firmati PAVONI ITALIA anche i premi del concorso fotografico “Obiettivo sulla Piazza Verde e dintorni”: il miglior scatto si aggiudicherà i prodotti della romantica ed elegante linea SWEETABLE.
Per maggiori informazioni e sul programma della manifestazione: www.imaestridelpaesaggio.it