Una leggera potatura al melograno

Un po’ come quando si va dal barbiere o dalla parrucchiera e gli si chiede di spuntare leggermente la propria capigliatura. Così ho fatto al mio melograno.

Lo scopo? Fare in modo che la chioma si arieggiasse di più. Questo per evitare ristagni di umidità – qui al nord continua a piovere! – favoriscano muffe, parassiti e afidi, e perché il sole arrivi poi a riscaldare i fiori e a far maturare i futuri frutti.

Ho tagliato soprattutto quei rami, privi di fiori, che crescevano all’interno della chioma dell’albero. Nelle due foto sotto potete vedere il prima (foto a sinistra) e il dopo (foto a destra). Come si vede la potatura è stata minimale, ma importante per dare più aria e sole ai tanti rami che costituiscono la chioma della pianta.
Spero poi a fine estate di presentarvi delle belle foto con i frutti 😉

potare melograno

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.