Conserviamo i bulbi del giacinto

Ritorno a parlare del giacinto perché è uno dei miei fiori preferiti, così come le bulbose sono piante che amo. Quello che mi affascina in loro è la capacità di stare assopite nel bulbo per poi esplodere in una sinfonia di colori e di profumi.

Appartenente alla famiglia delle Liliacee il giacinto è un ottimo fiore da tenere in casa nella fredda stagione. Il profumatissimo grappolo di fiorellini profumati porta felicità nelle fredde giornate invernali – è vero, il giacinto è pianta primaverile, ma sapete bene che con la forzatura possiamo farlo sbocciare anche in inverno.

Detto questo, premessa d’obbligo, andiamo sul concreto: cosa fare quando la pianta ha esaurito la sua fioritura? Si tagliano le foglie nastriformi, si tolgono i bulbi dal vaso, li si pulisce un poco, alla buona… e poi? Solitamente li conservavo in sacchetti di carta, ma alcune volte me li ritrovavo poi secchi. La soluzione migliore è quella di interrarli in piena terra. Meglio se il terreno è leggero e un poco sabbioso – ricordatevi che dal bulbo sottoterra il fiore deve crescere, attraversare quei pochi centimetri di terreno e uscire all’aria aperta. Con un terreno tenero lo aiutiamo nel suo sforzo.

Se non avete uno spazio di terreno all’aperto potete lasciarli a dimora con torba o paglia. E poi, la prossima primavera, come per magia, ecco che sboccerà nuovamente…

bulbi giacinto

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.