Pesca di beneficienza

Questa è la piantina che mio figlio ha vinto alla pesca di beneficienza.
Ottimo affare la pesca di beneficienza, meglio del Gratta e Vinci!

Il sapore delle antiche feste paesane rivive davanti ad un piatto di pesce o di pasta, un bicchiere di vino, la calma apparente del paesotto di provincia. E poi, appunto, c’è la pesca di beneficienza. Un euro e peschi un biglietto dal vaso di vetro. I bambini avanti e indietro a chiedere un altro euro per mettere la mano nel vaso e scegliere un biglietto avvolto a cilindro.

Risultato? Buono, anzi, di più.
1. La pianta che vedete nella foto. Fa dei frutti rossi rossi e tondi tondi. Sembrano peperoncini, ma non sono commestibili. Le foglie di un verde intenso. Bella da vedere, dà colore all’orto – a ripensarci potevo piantarla in vaso.
2. Metro da muratore della lunghezza di 5 metri. Solido e professionale. Mi mancava.
3. Buono per ritirare gratis dei tappetini per l’automobile. Ne avevo proprio bisogno. Ho guardato in un supermercato e il prezzo parte solitamente dai 7 euro. Ottimo affare.
4. Evidenziatori gialli. Due per i bimbi, uno per mia moglie.
5. Colori a matita. Una dozzina, all’interno di un cilindro di cartone. Vanno sempre bene per i compiti dei bambini.

Morale: ogni festa paesana deve avere una pesca di beneficienza! 😉

gs912-frutti-rossi

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Pesca di beneficienza

  1. Nella mia lunga vita di pesche di beneficenza ho vinto solo un nettapenne di panno Lenci,quando si usavano a scuola penne,pennino ed inchiostro.
    Voi siete molto fortunati!!!

  2. Ciao Liliana,
    probabilmente cambiano i tempi. A dirti la verità anch’io sono rimasto stupito di questi bambini che arrivavano sempre con nuovi e molto utili regali da 1 euro!!!
    Grazie del commento e buona domenica 😉
    Davide

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.