Impariamo a progettare un giardino low cost

gs825-progetto

Domenica 19 Aprile è in programma un corso a Castello Quistini per imparare a progettare il proprio giardino a basso consumo, con piante rustiche, insolite o dimenticate, e utilizzando materiali inusuali e oggetti riciclati.

Domenica 19 Aprile, dalle 14.30 alle 18.00, a Rovato in provincia di Brescia, nella splendida cornice di Castello Quistini e dei suoi giardini, si terrà uno speciale corso con Simone Montani di Matiteverdi (www.matiteverdi.it), per un’appassionante introduzione al mondo della progettazione del verde per apprendere la teoria e la tecnica per realizzare uno spazio verde in maniera originale e creativa, imparando a conoscere piante insolite o dimenticate, rustiche e a bassa manutenzione, e abbinando al giardino materiali “riciclati” e oggetti rivisitati nella loro funzione, in un connubio personalizzato, unico, contemporaneo e allo stesso tempo low cost, per una perfetta filosofia “green”.

gs825-progettare_un_giardino_low_cost_01

Chi ha la fortuna di avere un giardino si sarà senz’altro accorto che per renderlo bello serve tanta passione, impegno e molte idee. Durante il breve ma intenso corso verranno illustrati nuovi e originali esempi di realizzazioni verdi con riferimenti botanici a specie insolite, quali “Chitalpa tashkentensis”, albero dalle dimensioni contenute le cui foglie lanceolate, raggruppate in mazzetti, conferiscono un aspetto decisamente esotico alla pianta, oppure “Pseudocydonia sinensis”, il falso melo cotogno cinese, molto rustico, dalla particolare corteccia colorata e dai profumatissimi frutti giallo-limone. Altri esempi di piante poco conosciute per il giardino che verranno presentate sono “Deschampsia cespitosa” e “Pennisetum macrourum”, erbacee perenni appartenenti alla famiglia delle graminacee, molto rustiche quanto poco utilizzate nel giardinaggio in Italia, il genere “Penstemon”, con la sua infinità di ibridi dalle coloratissime e lunghissime fioriture estive, e particolari varietà di bambù resistenti al freddo.

gs825-progettare_un_giardino_low_cost_02

Il corso organizzato da Dimora Creativa di Andrea Mazza (www.dimoracreativa.it) è in programma Domenica 19 Aprile dalle 14.30 alle 18,00 e la quota di iscrizione è di 30,00 euro e il numero di partecipanti è limitato. Per informazioni e iscrizioni al corso: http://www.matiteverdi.it/eventi.php oppure http://www.castelloquistini.com/corsi. Castello Quistini si trova in Via Sopramura 3/a a Rovato, in provincia di Brescia.

Chi è Simone Montani?
Simone Montani è un dottore agronomo libero professionista che si occupa di progettazione del paesaggio e spazi verdi, sia pubblici sia privati, dal grande parco estensivo, al piccolo giardino urbano, dall’aiuola stradale alla micro-terrazza cittadina, con il ruolo di responsabile di progetto e direttore dei lavori nelle fasi realizzative.

Cos’è Matiteverdi?
www.matiteverdi.it è un blog e studio di progettazione del verde che svolge anche attività di consulenza tecnico-agronomica, fitopatologica e botanica, di supporto in progetti esterni per svariate figure professionali, quali architetti, ingegneri, geometri e designers, per enti pubblici, aziende florovivaistiche e di giardinaggio, e per privati.

gs825-logo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.