Concorso per progettisti del verde

In occasione della quarta edizione di NINFEAMUS: ‘SEED THE PLANET, seminiamo il Pianeta’, mostra mercato dedicata alla Natura che si terrà venerdí 24 – sabato 25 – domenica 26 aprile 2015 in Villa Litta a Lainate (MI), gli organizzatori hanno deciso di lanciare un Concorso per Progettisti del verde.

Ninfeamus 2015 rappresenta ormai il tradizionale appuntamento annuale dedicato alla promozione della cultura del verde e alla natura. L’esposizione e la vendita di piante e fiori, oggetti artistici e cibi naturali è abbinata ad un ricco programma di spettacoli, mostre, worskshop, laboratori per bambini e sport all’aria aperta. Quest’anno più che mai, alla vigilia di EXPO 2015, faranno da corollario allo splendido Ninfeo con i suoi sorprendenti giochi d’acqua e al Parco storico della Villa.
Organizzata dall’Associazione ‘Amici di Villa Litta’ in collaborazione con il Comune di Lainate, la manifestazione florovivaistica vuole essere una riflessione sullo stretto legame tra semi, natura e cibo.

Per l’occasione è stato lanciato un Concorso per Progettisti del verde per allestimenti temporanei di spazi verdi sul tema ‘Seminare per credere’.
Gli allestimenti saranno armonicamente inseriti tra gli espositori e nelle aree ristoro all’aperto.

Maggiori dettagli presto saranno disponibili sul sito: www.ninfeamus.it
L’invito è rivolto ai progettisti del verde e studenti di agraria o scuole di paesaggio, organizzati come singoli o in gruppo.
Il progettista/gruppo vincitore riceverà 500 euro (cinquecento euro) per il riallestimento del proprio giardino temporaneo.
Puoi scaricare il bando direttamente da qui, in formato PDF.

gs819-progettisti-del-verde

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.