Passato un anno se ne fa un altro

Domenica 24 novembre a partire dalle 11.00, siamo lieti di invitarvi alle attività all’aria aperta autunnali dell’Hortus Urbis, l’orto antico romano nel Parco dell’Appia Antica.

Un appuntamento per salutarsi in attesa della primavera!

Alle 11.00 e alle 12.00 – PASSATO UN ANNO SE NE FA UN’ALTRO | Laboratorio per bambini, a cura di StudioArturo

Costruzione e decorazione di un calendario pop up più unico che raro per augurarsi un anno pieno di colore.
Con lo scorrere dei mesi il calendario cambierà magicamente stagione!

Da anni 4 in su (per i più piccoli è consigliata la presenza di un genitore)
Quota di partecipazione: 8 euro a bambino (5 con la Carta amici del Parco)
Registrazione: 15 minuti prima del turno
Durata: circa 50 minuti
Prenotazioni entro le ore 18 di venerdì 22 novembre hortus.zappataromana@gmail.com (o in loco fino ad esaurimento dei posti)
In caso di pioggia il laboratorio sarà spostato ad altra data.

Per i dettagli del programma completo: www.hortusurbis.it

Per arrivare:
Hortus Urbis presso l’ex Cartiera Latina, via Appia Antica, 42/50 (accanto alla fontanella)
In bici: ciclabile Cristoforo Colombo e sentiero Circonvallazione Ardeatina.
Bus: 118 e 218 sull’Appia Antica (Fermata Domine Quo Vadis) o 30express, 714 e 715 (Fermata Cristoforo Colombo/Bavastro o Cristoforo Colombo/Circonvallazione Ostiense) e percorrere la Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott.
In macchina: parcheggiare a via Carlo Conti Rossini, Largo Gavaligi, via Omboni, via Scott e dintorni e percorrere sentiero lungo la Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott.

gs569_calendario

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.