Gli appuntamenti “Verdi” di Parolario 2013

Giovedì 5 e venerdì 6 settembre, Parolario, festival di letteratura e cultura che si svolge a Como dal 29 agosto all’8 settembre, ospita alcuni incontri dedicati alla sostenibilità e alla cultura del verde.
A tutti gli appassionati di giardinaggio e di orto, l’agronomo Davide Ciccarese insegnerà a coltivare “ortaggi con successo”, suggerendo soluzioni sostenibili per progettare, realizzare e coltivare un orto, sia in campagna sia in città, anche in pochissimo spazio.
Il giardino come spazio privilegiato del sognare sarà al centro dell’incontro con Marco Martella, curatore del saggio “E il giardino creò l’uomo” (Ponte alle Grazie, 2012), versione italiana di “The lost garden” del giardiniere-filosofo Jorn de Précy: la trasposizione su carta dell’idea e del sogno che l’autore riuscì a realizzare nella sua tenuta di Greystone. Con Marco Martella dialogherà Emanuela Rosa-Clot, direttore di Gardenia, Bell’Italia e In Viaggio.

Si parlerà poi del sogno dei giardini inglesi con Emilio Trabella e Laura Pelissetti, partendo dagli esempi ideati da Ercole da Silva (a Cinisello Balsamo, Desio e Monza, solo per citarne alcuni) e dal suo trattato “Dell’Arte de’ Giardini Inglesi”. Seguirà una visita guidata al parco di Villa Olmo e ai suoi elementi di giardino inglese con Emilio Trabella, presidente della Società Ortofloricola Comense.

Gli incontri “verdi” si terranno a Villa del Grumello.

Programma:
Giovedì 5 settembre
Ore 17.00, Como, Villa del Grumello: Laura Pelissetti e Emilio Trabella “I Silva: le origini lariane, il sogno, il giardino”.
In collaborazione con ReGiS e Società Ortofloricola Comense.
Al termine, visita guidata al parco di Villa Olmo e agli elementi di giardino inglese con Emilio Trabella.

Ore 18.00, Como, Villa del Grumello: Davide Ciccarese “Orto. Dal balcone al campo: come coltivare ortaggi con successo”. Dialoga con Valter Pironi.
In collaborazione con Società Ortofloricola Comense.

Venerdì 6 settembre
Ore 18.00, Como, Villa del Grumello: Marco Martella “E il giardino creò l’uomo. Un manifesto ribelle e sentimentale per filosofi giardinieri”. Dialoga con Emanuela Rosa-Clot.
In collaborazione con Orticolario.

Tutti gli incontri di Parolario sono a ingresso gratuito.

Per informazioni:
Tel. +39.031.301037
info@parolario.it
www.parolario.it

parolario 2013

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.