È il fiore di gennaio, o meglio – come dice il suo nome dal greco – è il “fiore dell’inverno”. Giallo e profumato, è una pianta rustica di facile coltivazione.
È bello ritrovarla in inverno, durante una passeggiata. Mentre tutto il paesaggio intorno riposa, il calicanto fa suonare le sue note di intenso giallo e spande tutt’intorno il suo profumo inebriante – è il genere Calychantus fragrans o praecox.
Adoro il calicanto
credo ,con dispiacere ,che qui sia difficile farlo crescere
che ne dici?
Liliana
Ciao Liliana, il Calicanto è una delle poche piante che fiorisce a gennaio qui al nord!!!
Comunque essendo rustico resiste sia al tanto freddo che al tanto caldo, ma ti consiglio comunque il genere “estivo” – Calychantus floridus (Calicanto estivo).
A presto,
Davide
Grazie ,spero di trovarlo anche qui
Quando eravamo in Emilia ne avevamo di bellissime piante
Liliana
ecco leggere del calicanto e guardare la tua foto, mi ha convinta a rimetter piede nell’orto.
Ci sono andata questa mattina e mi sono sporcata un po’ di fango le ciabatte, ma ho sentito il profumo delizioso dell’unico fiore sbocciato, proprio in cima al ramo più alto!
Poi più in basso ci sono dei timidi boccioli, che quasi non si vedono.
Pensavo che quest’anno non fosse neanche fiorito, invece dovevo solo andare più vicina.
Domani magari tiro fuori gli scarponcini e ci ritorno, così per controllare meglio…
A presto Maddalena
Ciao Maddalena,
ben trovata e ben tornata nell’orto. Mi fa proprio piacere sapere della tua scorribanda nel tuo orto, a sentire il profumo dei fiori, anzi, del fiore. Nell’orto non si coltivano solo vegetali, ma anche un po’ se stessi.
A risentirci a presto,
Davide
Ciao Maddalena,
che piacere”sentire la tua voce”
Il giardino e l’orto ,sono certa, ti daranno una carezza al cuore
Baci
Liliana