Il compostaggio in giardino, di Mimma Pallavicini

Non c’è periodo più adatto per leggere questo bellissimo libro sul compostaggio curato da Mimma Pallavicini, per la collana “Passione Verde”. Con l’aiuto di foto e illustrazioni, gli autori ci portano alla scoperta delle principali e tradizionali tecniche di compostaggio, fino alle più innovative e alternative, come il BRF (Bois Raméal Fragmenté) e il bokashi, passando attraverso la descrizione degli attrezzi più utili: dai biotrituratori, alle compostiere per grandi orti fino alle piccole compostiere da cucina.

Una parte molto interessante del libro è dedicata ai materiali compostabili, e ci porta a capire che cosa mettere nel nostro composter e che cosa scartare.
Chiude il libro un capitolo su come usare il compost – con le esperienze dei fratelli Roda nell’Ottocento, di Gertrude Jekyll, della vegana Diana Pace e di Gabriella Buccioli.
Una pagina con gli indirizzi utili ci aiuta, infine, a trovare maggiori informazioni e tutti gli strumenti utili e necessari per creare una efficace compostiera.

Grazie a “Il compostaggio in giardino”, quelli che solitamente sono classificati come “rifiuti umidi” possono invece diventare un valido alleato a costo zero per le vostre coltivazioni: ideale all’inizio primavera e in autunno, la miracolosa fabbrica naturale che, tramite i batteri, trasforma le sostanze di rifiuto in compost darò nuova linfa al terreno, nel solco di una sensibilità per l’ambiente che tutti, con uno sforzo minimo, possiamo dimostrare.

Libro consigliatissimo.
Buona lettura

PALLAVICINI, MIMMA (a cura), Il compostaggio in giardino. Produrre benefico humus e risolvere più di un problema, Vallardi editore, Milano 2012, pag. 80, euro 7,90

Il compostaggio in giardino

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Il compostaggio in giardino, di Mimma Pallavicini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.