Qui, a Vicenza, ancora niente pioggia. E anche nel mio piccolo orticello le colture ne risentono:
– alcune piantine di basilico, ancora piccole, han già fatto i fiori;
– alcuni pomodori hanno un cerchio marrone sotto;
– le zucchine stentano a crescere;
– alcune melanzane hanno un colore che tende al bronzo e un gusto non buono;
– devo annaffiare spesso.
È che sono stato via qualche giorno e al mio ritorno ho trovato tante piante esauste, con le foglie a terra, che gli mancava acqua. Assetate che così mai le avevo viste.
Consolazioni? Poche.
Le piante grasse resistono e ne nascono di nuove.
Così mia moglie – ufficialmente addetta al reparto piante grasse – ha fatto dei nuovi vasetti.
Ma un bel temporale d’agosto… questo sì che mi manca!
Anche qui in Piemonte non piove da molto e la situazione dell’orto è drammatica.
L’acqua del pozzo è finita all’inizio di luglio, ha anche io ho i peperoni di bronzo, il basilico resiste a stento, i pomodori, attaccati da ragnetti e cimici, hanno cerchi marroni, come terribili occhiaie, e non sono più le superstar dell’anno scorso. Molte piante di fiori sono proprio seccate.
Sani e felici stanno in mezzo all’orto, altissimi girasoli, rifugio di coccinelle, forse lì in alto respirano un po’ d’arietta…
io sudacchio