Il mese degli insetti

Agosto. Quest’anno lo dedico all’osservazione degli insetti. Anche negli altri mesi gli insetti ci sono. Solo che son nascosti, si proteggono dal freddo e con la poca luce e i pochi fiori vederli è difficile.
In primavera e in estate, invece, gli insetti sono facilmente visibili. Quelli simpatici – ad esempio le coccinelle – e quelli antipatici e fastidiosi – dalle zanzare tigre alle mosche.
Se anche voi volete dedicarvi a questa spensierata attività, vi suggerisco un piccolo libricino, adatto ai neofiti:
Insectwacthing, scritto da vari autori, con molte foto e anche dei disegni istruttivi.
Il pregio di questo libro – ma per gente più esperta, come Zoropsis, anche il suo difetto – è che tratta solo di quegli insetti che facilmente possiamo trovare nel nostro orto, nel nostro giardino, o durante una gita campestre.
Cimici, insetti predatori, farfalle, varie specie di api, afidi… con in appendice alcuni consigli su come osservarli e avvicinarli a noi – sì, anche con delle trappole.
Vivamente consigliato a chi vuole avvicinarsi all’entomologia. Con prefazione di Giorgio Celli.

SANTI, FABRIZIO (a cura), Insectwatching e dintorni. Osservare insetti in campagna e città, Ed. Edagricole, 2008, pag. 110.

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Il mese degli insetti

  1. Ciao Zoropsis, è un bel libro, ma credo che quello che è scritto tu lo sappia già. Sfoglialo in libreria. Ah, mi sono dimenticato di indicare il prezzo: 18,00 euro.
    A presto,
    Davide

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.