Sfondo scrivania di luglio

Eccoci all’appuntamento con lo sfondo scrivania.
Per il mese di luglio ho pensato a qualcosa di inconsueto, che non so quanto potrà piacere, ma che ho voluto lo stesso proporre per l’esclusività e la rarità dell’avvenimento: la fioritura di una succulenta, per la precisione di una Echinopsis multiplex.

Avrò modo di parlarne in un futuro post dedicato, ma concedetemi lo stesso qualche riga descrittiva. Il fiore è sbocciato qualche sera fa, alle 22.30 circa. È durato meno di una giornata, perché già la sera seguente si manifestavano i segni della sfioritura. Un fiore grande rispetto alla pianta, e uno stelo lungo. Se volete, un po’ strano, inusuale… ma sono queste le sorprese che ci possono regalare le succulente.

Ecco allora lo sfondo scrivania di luglio, per ricordare tutto il mese questo evento che è durato un solo giorno.

Scaricabile nei formati:
1920 x 1028 pixel
1440 x 900 pixel
1280 x 1024 pixel

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Sfondo scrivania di luglio

  1. Bellissima foto! Queste succolente sono piante piene di risorse.
    La mia “Regina della Notte” ha i fiori che si aprono verso mezzanotte e al mattino sono già marcescenti ma se si ha la pazienza di aspettare l’ora di Cenerentola e se ci si ricorda di andare in terrazzo a cogliere l’attimo, si assiste ad un autentico SPETTACOLO DELLA NATURA!
    I petali sono simili a quelli della tua Echinopsis multiplex ma color avorio e rosa pallido. La forma è sferica e il profumo è talmente intenso che quasi stordisce!
    Sarà la forma, sarà il profumo o la fuggevole bellezza, ogni volta che ammiro questi fiori, mi sembra di essere trasportata, sopra un tappeto volante, in una novella delle MILLE E UNA NOTTE.
    A presto
    Silvana

  2. Grazie Silvana del bel complimento. Condivido con te lo stupore verso le succulente e i loro fiori. E pensare che fino a poco tempo fa – forse perché piante che qui al nord non crescono spontanee nel paesaggio – guardavo alle piante un po’ come si guardano certe signore che per farsi belle si truccano a dismisura e indossano vestiti sgargianti e appariscenti. E invece mi son dovuto ricredere. Le succulente sono piante davvero straordinarie, e avrò modo di riparlarne in questo blog. Buona notte e a presto,
    Davide

  3. Veramente splendida la tua foto, anche noi abbiamo in giardino in terra, considerato il clima qui si può, varie succulente ma non sono così brava a riconoscerle per nome, ora so come si chiama quella della foto, in una aiuola ne abbiamo un bel cuscino e la fioritura e stupenda perchè anche se i fiori durano poco ne regala ogni giorno alcuni.
    Proprio ieri in un market ho comprato una bustina di semi di succulente cosa succederà una volta seminate, secondo te che sei un esperto crescerà qualcosa, l’idea si seminarle mi ha non poco “attizzata” come dicono qui.
    Ciao Liliana

  4. @ Liliana: provaci! Alcuni piccoli suggerimenti: terreno nutriente e drenante, perché troppa acqua farebbe marcire la piantina. Temperatura abbastanza calda, sopra i 20° C. Non interrare i semi troppo profondamente. Volendo li potresti mettere prima su dei piccoli vasetti, poi una volta nati li metti a dimora in campo. Ultima cosa: le piantine appena nate meglio se stanno in luogo semiombreggiato.
    Vedrai che nasceranno delle bellissime succulente 😉
    A presto,
    Davide

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.