Cosa si può fare con il ribes rosso?

Mangiarlo, ovvio!
Sì, ma come?
Lo metti in bocca. Mastichi…
Intendevo dire se ci sono delle ricette particolari.
Puoi fare la marmellata.
La marmellata?
Sì, la marmellata.
Oppure?
Moltissime altre cose: aceto, budino, coppa arcobaleno, dessert di riso… leggi qui se proprio vuoi prestarti all’arte culinaria.

Pubblicità

3 pensieri riguardo “Cosa si può fare con il ribes rosso?

  1. Gele` ….gele` di ribes rosso….decorare una bella cheesekake….. rimpire un rotolo alla frutta…il gelato….mangiarlo ghiacciato di zucchero……mia figlia non riesce ad aspettare percui non ci faremo nulla di tiutto cio` perche` li mangia direttamente dalla pianta appena sono rossi….
    francesca

  2. Noi facciamo l’aceto con tutta la frutta ma non con l’aceto,facendo fermentare frutta e zucchero per qualche mese e poi filtra, filtra e rifiltra ma alla fine è un aceto buonissimo non troppo aspro e con un gran profumo della frutta con cui è stato fatto, d’altronde la famiglia di mio marito produce aceto balsamico da qualche centinaio di anni .
    Ora è in produzione quello con le more di gelso, abbiamo appena filtrato ,per l’ultima volta:fichi d’india,cachi,melograno,albicocche.
    Prima o poi aprirò un laboratorio per vendere tutto quello che produciamo, a cominciare dall’olio che anche quest’anno ha avuto 0,3 di acidità.
    Vi terrò informati
    Ciao Liliana

  3. @ Francesca: anch’io li mangio direttamente dalla pianta… oppure nello yogurt.
    @ Liliana: wow! Bravissima te e la tua famiglia. Io l’olio non potrei mai farlo, ma quella dell’aceto è una buonissima idea 😉
    A presto,
    Davide

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.