Orti di mare

ORTI DI MARE si propone di diventare un evento di grande rilievo e interesse per tutti gli appassionati e operatori del verde che non a caso vede la luce in un territorio di grande ricchezza ambientale-paesaggistica come la Costa degli Etruschi.
ORTI DI MARE deve il suo nome a questo bellissimo ambito della Toscana e dell’Italia, dove il verde della vegetazione si stempera nell’azzurro di un mare ricco di storia e di cultura.

Un territorio dove tutto è all’insegna della semplicità: la costa ricca di Parchi Naturali, i numerosi borghi medievali, la macchia mediterranea, le distese di olivi e di vigne.
Sarà proprio il tema della semplicità e della spontaneità ad animare questa prima edizione di ORTI DI MARE il cui programma di incontri sarà incentrato sui Fiori spontanei, che per la loro sostenibilità e valenza estetica si propongono come avanguardia del gardening odierno.
ORTI DI MARE, primo evento orto-floristico della Costa degli Etruschi, nasce per rispondere ad una domanda di verde in crescita tra gli appassionati, gli abitanti, i frequentatori e i tantissimi turisti che popolano questo tratto di Toscana che va da Cecina a Grosseto, da Bolgheri a Volterra fino all’Argentario. Un ambito che si segnala non solo per la sua centralità geografica, ma anche per l’assenza di manifestazioni di questo tipo di cui invece si sente oggi più che mai il bisogno.

La nostra offerta:

L’evento ORTI DI MARE si svolgerà nella splendida cornice medievale del Castello di Casalappi nel cuore dell’Alta Maremma nei giorni 2 e 3 giugno 2012.

Il costo della partecipazione è di 180 euro per le due giornate della manifestazione. Il prezzo si intende comprensivo dell’allacciamento alla rete elettrica e idrica.

Per chi lo desiderasse c’è possibilità di alloggio in un elegante agriturismo a 30 euro a persona con possibilità di ottenere condizioni più vantaggiose qualora il numero delle persone per stanza sia due o maggiore.

Il castello offre un ampio parcheggio per i visitatori, una zona convegno per gli incontri tematici e gli spettacoli e una bellissima zona ristorazione nelle antiche scuderie.

Per garantire un’adeguata copertura dell’offerta senza svalutare le potenzialità commerciali dei nostri espositori cercheremo di non creare sovrapposizioni nell’offerta.

Ampia copertura sui mezzi di informazione grazie al lavoro di un apposito ufficio stampa che promuoverà la manifestazione tra le testate di settore e generaliste.

Siamo certi che possa essere interessato a questo appuntamento che vuole candidarsi, per qualità dell’offerta e dei temi affrontati, a diventare un classico delle rassegne verdi italiane.

Per contattarci 333 7959488 Titti Guidi

L’organizzatrice di ORTI DI MARE:
TITTI GUIDI
Agronoma. Appassionata collezionista di più di mille varietà di rose antiche, classiche, inglesi e moderne. E’ consulente per la realizzazione di giardini, in particolare per allestimenti che uniscono rose a piante mediterranee.

Il Luogo:
Il Castello di Casalappi, via di Casalappi 60 Venturina di Campiglia Marittima, si trova nell’Alta Maremma e in particolare nel comprensorio della Val di Cornia che comprende i Comuni di Sassetta, Suvereto, Campiglia Marittima, Piombino e San Vincenzo. 
A nord della Val di Cornia si  trovano i comuni  di Castagneto Carducci e Cecina mentre a sud troviamo la città di Follonica. La costa è dominata dal promontorio di Piombino che ospita meraviglie come il Golfo di Baratti, il Parco di Rimigliano e il Golfo di Follonica. Di fronte alla costa troviamo infine la bellissima Isola d’Elba che anche se non fa parte della Val di Cornia ne costituisce la naturale continuità.

Pubblicità