di Maddalena Barattini
Questa è la calla che sta sul pianerottolo di mia mamma.
Si affaccia alla finestra, e ti guarda arrivare al cancello.
Sembra allungare il collo, come ET, per vedere bene chi sei.
Mi stupisco sempre che non sia lei a rispondere al citofono.
Lo stelo è lunghissimo, le proporzioni perfette.
Il colore è un bianco morbido.
Fa girar la testa guardarla, nell’unico occhio.
Stupende le calle io le adoro, ne ho varie piante derivate tutte da un a madre centenaria
e l’anno scorso si sono seminate da sole in un vaso di camelie che stava vicino,quest’anno hanno una fioritura esagerata, sono piante un pò antiche proprio da mamma o nonna come me.
Complimenti Maddalena foto stupenda!!! Ciao LILIANA
Grazie per i complimenti, secondo me anche Davide me le aggiusta un po’, perchè pubblicate mi sembrano migliori.
Mi piacerebbe seminare la calla e avere una nuova generazione.
Resisteranno in giardino nella terra?
Quando si raccolgono i semi?
Saluti
Cara Maddalena, per anni ho raccolto i semi per farli seccare e poi piantare ma non sono mai nate, l’anno scorso avevo desistito lasciando i semi sulle piante che erano vicine ad un vaso di camelie, sono caduti da soli nel vaso delle camelie e questa primavera il vaso era pieno di piantine di calla, prova a mettere un vaso con terra sotto le calle con i semi ,cadranno da soli e sicuramente si riprodurranno.
Si possono anche mettere in terra e crescono benissimo, se non hai cani che razzolano come i miei, ricorda che hanno necessità di moltissima acqua
Saliti LILIANA
Grazie mille Liliana proverò
Ciao Maddalena, a te il merito della foto. Ti assicuro che il ritocco della foto è stato davvero minimo! 😉
A presto,
Davide