Cari amici del blog, oggi vi parlo – e lascerò parlare – di un sito amico di noi coltivatori di orti. Il plus di questo sito è la stretta correlazione che stabilisce con i social network e le applicazioni che ha sviluppato – e che presumibilmente continuerà a sviluppare – per aiutare la conoscenza e lo scambio di informazioni non solo a livello globale, ma soprattutto a livello locale, grazie alla geolocalizzazione (GeoIP). Grow the Planet è un sito da poco realizzato ma che – non ne dubito – ha molte possibilità di sviluppo e di intelligente utilizzo.
Grow the Planet è una nuova startup made in Italy e vuole aiutare tutti, dai professionisti ai principianti, a coltivare il proprio orto in maniera semplice, intelligente e divertente mangiando meglio, sano e in armonia con l’ambiente.
Grazie a un metodo step-by-step personalizzato, Grow the Planet accompagna e aiuta l’utente dalla semina al raccolto. È quindi possibile apprendere in modo facile e veloce tutti i segreti per coltivare al meglio ogni tipo di ortaggio anche se si ha poco tempo, non si ha molto spazio o si vive in una grande città.Questo è possibile grazie alla completa geolocalizzazione del sistema che permette di personalizzare l’attività a seconda del clima della zona o dello spazio a disposizione. Sempre grazie alla geolocalizzazione sarà possibile per tutti gli iscritti scambiare i propri ortaggi in eccesso, ma anche semi, attrezzi e consigli. Oltre a un buon raccolto c’è quindi anche la possibilità di conoscere nuove persone della propria città rendendo l’esperienza dell’orto anche qualcosa da condividere con i propri amici o vicini.
Viene da se che sarà possibile interagire online con una comunità di appassionati e scambiarsi informazioni, consigli, aiuti e quant’altro possa servire a migliorare le proprie competenze, oltre ovviamente a poter condividere con gli altri i propri risultati.Nel sito poi si può andare nella sezione Better World per leggere news e curiosita sul mondo degli orti e del green, mentre la sezione Impara è un contenitore di consigli, tecniche e aiuti generali per tutti i principianti, e comprende tra le altre cose, le schede tecniche di tutti gli ortaggi della piattaforma con tutti i dati necessari per la coltivazione. Se poi si ha bisogno di un qualsiasi consiglio si può andare anche su “discussioni” e chiedere aiuto alla comunità con una domanda specifica.
Grazie Davide per i nostri ulivi,ma credo che purtroppo non riusciremo a nulla
Bello vero GROW the PLANET bravo Gianni, ci conosciamo da tempo ed anche con lui ci scambiammo semi ma che buffe persone fissate con il verde e la natura girano in rete!!!!
Saluti LILIANA
@ liliana: sì, forse non riusciremo… ma provare bisogna! 😉
A presto,
Davide