Ora che il freddo è passato è il momento di pensare alla ripresa vegetativa delle nostre piante.
Pur essendo autonome, può essere una buona idea quella di dargli un aiuto. Come?
Ad esempio togliendo quelle foglie secche, utili in inverno perché costituiscono una sorta di coperta per le radici della pianta, ma inutili all’arrivo del sole e della nella stagione.
Ecco i due momenti dell’intervento.
Anch’io avrei bisogno di una bella potatura del secco per liberarmi dall’inverno e affrontare la primavera 🙂
C’è chi toglie foglie secche e chi…. abbiamo fatto potare i bis bis bis nonno dei nostri ulivi
cinque giorni di lavoro per solo la potatura, giardino,perchè loro sono in giardino non al podere,completamente coperto di rami grandi come alberi,frasche, ed ancora olive ci vorrà una vita per sistemare tutto, ma in compenso avremo legna per il prossimo inverno perchè noi ci scaldiamo solo con stufe e camini bravi no!!! ma morti di freddo
Saluti Liliana
@ ipomea: per fortuna le piante sono autonome e in molti casi riescono a liberarsi da sole del secco. L’intervento umano serve solo per aiutarle o per abbellirle. Complimenti per il tuo “alto” blog (al quarto piano!) A presto, Davide
@ liliana: il bello della natura è che tutto viene riciclato. E buon per te che adesso hai legna per il prossimo inverno.
A presto,
Davide