Sabato 3 e domenica 4 marzo, dalle ore 10 alle 18, il fascino dei colori e dei profumi dei primi fiori della bella stagione sarà in mostra a Villa Necchi Campiglio, in Via Mozart 14 a Milano, dove verrà ospitata una speciale mostra-mercato dal titolo “Un soffio di primavera”, pensata dal FAI – Fondo Ambiente Italiano per tutti gli amanti del verde e del giardinaggio.Durante la manifestazione verranno presentati piante, fiori e prodotti da giardino che solitamente non si ha occasione di vedere nei numerosi appuntamenti floro-vivaistici della stagione primaverile. L’esposizione si svilupperà nel giardino della Villa – oltre che in alcuni spazi interni e nel campo da tennis opportunamente coperto – e avrà come protagonisti una trentina di vivaisti accuratamente selezionati, invitati in base alla specializzazione e alla qualità della loro produzione, che proporranno piante, arbusti, erbacee perenni di fioritura tardo invernale e primaverile precoce.
Tra le categorie in mostra: piante annuali, biennali e perenni da fiore quali ellebori, bergenie, primule, viole e ciclamini; piante e arbusti per giardino e terrazzo (in vaso o in zolla) quali camelie, Hamamelis, viburni, Cornus, calicanti, gelsomini, magnolie e ciliegi da fiore; piante aromatiche per il profumo e il sapore delle insalate di primavera; piante da orto freddo; piante rustiche da ingresso e da cortile quali aspidistre, liriopi, convallarie e felci; bulbose in fioritura tra fine inverno e inizio primavera quali Galanthus e Crocus; cactacee; arredi, attrezzi e prodotti per la cura del giardino, dell’orto e del frutteto; collezione di acacie; sementi e libri dedicati alla cura del verde e illustrazioni botaniche.
Sabato 3 marzo – in concomitanza con “Un soffio di primavera” – sarà inaugurata anche la mostra “La rinascita del Paesaggio – Fondazione Zegna con il FAI”, che verrà ospitata nel sottotetto di Villa Necchi fino a domenica 1 aprile 2012. Al centro dell’esposizione la collaborazione fra Fondazione Zegna e Fondo Ambiente Italiano (iniziata nel 2002) – raccontata attraverso documenti originali, foto, master plan dei progetti di tutela e restauro seguiti da Fondazione Zegna nei parchi del Castello di Masino (TO) e di Villa Della Porta Bozzolo (VA) e al Bosco di San Francesco ad Assisi – e l’attenzione di Zegna verso l’ambiente.
Inoltre nei due giorni di manifestazione saranno organizzati interessanti incontri e presentazioni di libri sul tema dei giardini e della cura del verde.
La mostra-mercato sarà aperta al pubblico dalle ore 10 alle ore 18 (ultimo ingresso ore 17.30).
Biglietti di ingresso:
Mostra–mercato: Adulti € 5; Ridotti (4-12 anni) € 4; Iscritti FAI € 4.
Mostra–mercato + Villa: Adulti € 10; Ridotti (4-12 anni) € 6; Iscritti FAI € 4.
Durante la manifestazione sarà possibile visitare la Villa. Le visite sono guidate e soggette alla disponibilità di posti e orari, da verificare in biglietteria al momento dell’acquisto del biglietto.
Per informazioni:
Villa Necchi Campiglio, Via Mozart 14 – Milano: tel. 02.76340121; email fainecchi[at]fondoambiente.it