Forme originarie della paura

Tutto è nato dalla consapevolezza che, nel mondo asiatico, lo porteranno nei villaggi più remoti
Da questa consapevolezza, alla sola vista del titolo, il mio braccio ha eseguito un movimento automatico, non dettato da una volontà cosciente, e anche la mia mano ha seguito questo impulso e ha afferrato il libro.
Forme originarie della paura, di Marcel Beyer, era nelle mie mani.
Ora devo capire perché ve ne parlo. Cosa c’entra questo libro con le tematiche dell’orto e del giardino? Apparentemente nulla… in realtà quel poco che basta perché ve ne scriva.
Hermann Funk, famoso ornitologo, ripercorre l’esistenza del suo grande maestro Ludwig Kaltenburg, autore di Forme originarie della paura, libro che gli ha dato successo, fama internazionale e numerose critiche per il raffronto che ha proposto tra il comportamento umano e quello animale.

Questo è il tributo per i volatili che nel mio orto-giardino trasportano i semi delle nuove piante: palme, ligustri… ultimamente anche la vite americana. Forme originarie della paura.

Pubblicità