Comincia la raccolta dei primi frutti maturi nell’orto di luglio.
Giornate calde, verde rigoglioso in ogni dove, gramigna che cresce e nulla sembra fermarla, fiori colorati, incessante ronzare di api, bombi, calabroni e svolazzare vellutato di farfalle. Per non parlare delle formiche in fila indiana, indaffarate a trasportare semi, briciole di pane, afidi e insetti morti nelle loro dispense nel sottosuolo.
L’orto di luglio è un piacere guardarlo, che dico! Ammirarlo. Sedersi comodi su una sdraio o su un’amaca brasiliana – queste sì sono comode – e socchiudere gli occhi mentre veniamo cullati da un leggero vento e allietati dal sonoro canto di imprecisate varietà d’uccelli che cercano nel nostro orto l’imprudente lombrico che esce dalla sua galleria.
Buona raccolta e buon lavoro a tutti!
Questi son fuochi d’artificio!
A fine giugno, qui a Roma, ogni sera si festeggia qualche santo con i “botti”…ma questi tuoi fiori, oltre a rallegrare la vista come i fuochi d’artificio, hanno il pregio di essere silenziosi.
A presto
Silvana
Grazie Silvana, il tuo commento arriva puntualissimo! Proprio ieri sera, qui a Vicenza, ho sentito una serie di botti. Fuochi d’artificio. Evidentemente questo è il periodo più adatto.
Buona giornata,
Davide
Mamma, questi fiori sono veramente splendidi! Un po’ d’inviadia me la creano eh! 😉
Ti segnalo un video, magari ti interessa far diventare questa passione un’attività! 😉 A parte tutto l’ho trovato molto carino!
http://www.youimpresa.it/video/mi-metto-proprio/pollice-verde
Ciao
Grazie Mary, se non sarò io magari sarà qualcun altro ad aprire un’attività nel verde 😉