di Maddalena Barattini
Ho trovato la Dicentra Spectabilis al supermercato, una radicetta (rizoma?) storta tra segatura e terriccio secco.
Il nome Cuor di Maria, e la foto, sembravano curiosi.
L’ho piantata in un vasetto di coccio e quasi subito è spuntata.
Da un rametto han fatto capolino dei puntini rosa, che poi si son trasformati in cuoricini, appesi al ramo, come ex voto appunto, o palline di natale, o lanternine, se si vuole. Certo non sembran fiori, niente petali nè stami gialli, e così via.
Pare sia resistente al freddo, ma vada riparata dal gelo.
Dopo un anno in vaso, si può interrare in giardino, in zona semi ombreggiata.
Quando ho letto che le lumache ne vanno ghiotte, ho deciso che resterà nel suo vaso per sempre, vicino ai garofanini e ai piselli odorosi!
Nota informativa (a cura di Hortus): la Dicentra è una papaveracea.
“Genere di perenne coltivate per gli eleganti mazzi di fiori penduli. Rustiche. Prosperano in ombra parziale, con terreno ricco di humus, umido ma ben drenato. Si moltiplicano per divisione alla fine dell’inverno, durante la fase di riposo, alcune specie anche per seme in autunno” (The Royal Horticultural Society, Encyclopedia of Gargening, Vol. IV, Ed. Speciale per Gruppo Editoriale L’Espresso, Roma 2008, pag. 457)
Complimenti Maddalena, una bella foto. Bene a fuoco, sfondo a sfumare. Brava 😉
A presto,
Davide