Genitori e figli

Metto a confronto queste due piante, così, per gioco.
Si tratta della pinguicola, carnivora dall’aspetto mansueto.
La più grande l’ho rinvasata in primavera. Lo scorso anno, da una foglia della pinguicola grande, è nata quella più piccola. La grande ha anche fatto quattro fiori dal lungo stelo, per evitare che gli insetti impollinatori cadano nella sua trappola mortale.
Quella piccola cattura tanti moscerini che nemmeno ti accorgi che ci siano, se non quando li vedi incollati sulle sue foglie fameliche.
Che ve ne pare?
Può essere la rappresentazione di una bella e felice famigliola?

Pubblicità

3 pensieri riguardo “Genitori e figli

  1. Ma guarda che cosa si deve fare per sopravvivere…anche i fiori che distraggono gli insetti impollinatori! La piantina si trucca, si abbellisce, mette in moto meccanismi tattici come fosse una maliarda.
    Questa foto mi piace proprio.
    A presto
    Silvana

  2. Eh sì Silvana, la vita delle piante è davvero interessante per quanto riguarda strategie e trucchi. Ci sarebbe molto da imparare! 😉
    Ciao,
    Davide

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.